Cerca

Anche Siemens tra i partner di Volkswagen per la produzione connessa al cloud

L'azienda tedesca collaborerà con Volkswagen per connettere alla rete il proprio ecosistema produttivo

Anche Siemens tra i partner di Volkswagen per la produzione connessa al cloud
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 29 mar 2019

Il progetto Volkswagen Industrial Cloud, con il quale il Gruppo VAG andrà ad integrare progressivamente il proprio ecosistema produttivo in una piattaforma cloud, si avvarrà non solo della collaborazione con Amazon Web Services annunciata ieri, ma anche di Siemens. Lo hanno ufficializzato oggi i due partner tedeschi. 

Siemens contribuirà alla partnership attraversom le proprie competenze nei campi dell'automazione, della connessione di macchinari e stabilimenti e dell’Internet of Things a livello industriale industriale. In particolare, la società si servirà del sistema operativo MindSphere, in combinazione con l'automazione del sistema Industrial Edge.

Con questo approccio, i dati di produzione saranno processati direttamente dalle strumentazioni e dai macchinari o nel processo produttivo prima di essere trasmessi all’Industrial Cloud. Ciò consentirà un’ulteriore ottimizzazione dei processi produttivi complessi e migliorerà anche la qualità dei dati del Volkswagen Industrial Cloud.

Ti potrebbe interessare

Esempi pratici per le possibili applicazioni del cloud a livello industriale sono la manutenzione predittiva dei macchinari, con cicli di controlli ottimizzati calcolati in anticipo, ma anche un controllo più efficiente della catena di approvvigionamento (anche i fornitori e i produttori di macchinari saranno connessi e beneficeranno delle informazioni ottenute grazie all’analisi dei dati). 

Attraverso la creazione del Volkswagen Industrial Cloud, il Gruppo punta ad una completa digitalizzazione di tutta la filiera produttiva e logistica. Grazie al supporto di Amazon Web Services e Siemens, infatti, a lungo termine è prevista anche l’integrazione della catena globale del Gruppo, composta da più di 30.000 siti di oltre 1.500 fornitori e, in futuro, anche partner esterni. Attraverso il Volkswagen Automotive Cloud, sviluppato con Microsoft, avverrà invece la trasformazione digitale delle auto del Gruppo. Il primo modello connesso sarà la Volkswagen ID elettrica, i cui ordini saranno aperti a partire da maggio

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento