Cerca

Boeing 737 MAX 8, atterraggio di emergenza in Florida. Problemi al motore

Benché il modello sia lo stesso caduto in Indonesia ed Etiopia, la causa di questo terzo incidente non sarebbe la stessa, almeno secondo le prime informazioni ufficiali: qui si tratterebbe di un'avaria al motore.

Boeing 737 MAX 8, atterraggio di emergenza in Florida. Problemi al motore
Vai ai commenti 172
Francesco Rizzà
Francesco Rizzà
Pubblicato il 27 mar 2019

Un Boeing 737 MAX 8 è stato costretto a un atterraggio di emergenza ieri sera in Florida. Benché il modello sia lo stesso caduto in Indonesia ed Etiopia, la causa di questo terzo incidente non sarebbe la stessa, almeno secondo le prime informazioni ufficiali: qui si tratterebbe di un'avaria al motore.

L'FAA (Federal Aviation Administration), che ha dato la notizia, precisa che non c'erano passeggeri a bordo. Non avrebbero potuto: dopo il disastro in Etiopia, tutti i Boeing 737 MAX 8 sono stati banditi dai cieli statunitensi (e della maggior parte del mondo). Negli USA c'è un'eccezione per i trasferimenti tecnici da un aeroporto all'altro. Era questo il caso di ieri: l'aereo, di Southwest Airlines, era partito dall'aeroporto di Orlando e si stava dirigendo in un deposito in California. È tornato con successo a Orlando; sembra che nessuno si sia fatto male.

Southwest ha confermato che l'aereo ha avuto un problema al motore subito dopo il decollo; l'FAA, in ogni caso, ha aperto un'indagine per capire le cause esatte. Southwest ha detto che l'aereo sarà trasferito nei suoi garage di Orlando per un'ispezione accurata.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento