Toninelli annuncia: "presto la portabilità per le targhe auto"
Targhe auto portabili e personali. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti interviene in Senato rispondendo alla mozione di sfiducia con una proposta già vista.
La questione della portabilità della targa – ovvero la possibilità per gli automobilisti di portare con sé la propria targa quando si cambia auto – rappresenta una delle novità presenti nel codice della Strada riformato a metà 2010. Un provvedimento che, tuttavia, non è mai stato applicato a causa della mancanza del relativo regolamento attuativo.
Qualcosa, però, sembra stia cambiando: in mattinata, infatti, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli ha annunciato che "la portabilità della targa – quando si cambia auto – sarà presto realtà".
"Un'importantissima misura" ha proseguito Toninelli, "che porterà a breve un risparmio in termini di tempo e denaro per tutti i cittadini". Il vantaggio economico è quantificabile nei circa 41 euro oggi richiesti per l'acquisizione della targa, quello pratico invece si vedrà soprattutto nel momento in cui si comprano o vendono auto usate. Per il ministro "si tratta di una di quelle innovazioni che avvicinano il mio ministero alla vita di tutti e di cui vado fiero".
Attendiamo aggiornamenti in merito dal Ministero sui dettagli della proposta e sulle entità del regolamento attuativo mancante. Stesso discorso per il decreto attuativo sull'erogazione dell'Ecobonus, in attesa del quale le aziende come Tesla stanno provvedendo ad anticipare l'importo del contributo.