Cerca

Tesla cambia idea: alcuni store rimangono aperti, prezzi in aumento dal 18 marzo

Dopo aver annunciato la chiusura di tutti i punti vendita fisici e la conseguente riduzione dei prezzi per l'utente finale, Tesla fa dietrofront: molti concessionari rimarranno aperti e dal 18 marzo scattano i rincari

Tesla cambia idea: alcuni store rimangono aperti, prezzi in aumento dal 18 marzo
Vai ai commenti 61
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 11 mar 2019

Dopo aver annunciato alla fine di febbraio la chiusura di tutti i punti vendita fisici e la conseguente riduzione dei prezzi per l'utente finale | Tesla taglia i prezzi in Italia: fino a 59.000 euro in meno per la Model X | la Casa di Elon Musk fa dietrofront: molti dei concessionari che avrebbero dovuto chiudere rimarranno aperti, mentre dal 18 marzo scatteranno i rincari per quasi tutti i modelli della gamma. 

Ti potrebbe interessare

Il motivo di questo repentino cambio di strategia è stato spiegato in un comunicato ufficiale

Nelle ultime due settimane abbiamo valutato attentamente ogni singolo punto vendita e abbiamo deciso di mantenere molti più store aperti rispetto a quanto annunciato in precedenza.

Nei prossimi mesi Tesla continuerà a valutare gli store, decidendo in base alle circostanze quali di questi meriteranno di rimanere aperti e quali, al contrario, faranno la fine di quel 10% di punti vendita chiusi di recente in quanto "non in grado di attrarre quel traffico naturale per il quale i nostri store sono stati progettati". Store che, precisa Tesla, sarebbero stati chiusi in ogni caso. La notizia è che alcuni dei punti già chiusi verranno riaperti, ma con meno personale, mentre c'è ancora un 20% di location il cui destino è attualmente al vaglio della dirigenza

In ogni caso, questi store avranno il solo scopo di mostrare le vetture "in carne ed ossa", organizzare i test drive e aiutare i clienti ad effettuare gli ordini online attraverso i propri smartphone: da qualche mese è questo, infatti, l'unico modo per poter acquistare una Tesla.

Conseguenza inevitabile di questo dietrofront saranno i rincari ai prezzi di listino, ritoccati con un aumento medio del 3% a livello globale a partire dal prossimo 18 marzo. La Casa specifica, comunque, che i rincari non interesseranno la variante Standard Range di Tesla Model 3 (quella commercializzata negli USA a 35.000 dollari esentasse)

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento