Cerca

Subaru Forester e XV e-BOXER: a Ginevra le ibride per l'Europa

Svelate le prime due ibride MHEV di Subaru per l'Europa

Subaru Forester e XV e-BOXER: a Ginevra le ibride per l'Europa
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 6 mar 2019

L'ibrido di Subaru debutta in Europa con il sistema ibrido e-BOXER, una tecnologia introdotta sui crossover Subaru XV e Subaru Forester che non rinunciano all'immancabile trazione integrale Symmetrical All-Wheel Drive, oltre che naturalmente al motore boxer. Scopriamone tutti i dettagli live dal Salone di Ginevra

La base di partenza è il motore 2 litri boxer 4 cilindri a iniezione diretta di benzina, rinnovato nell'80% dei componenti, abbinato ad un motore elettrico integrato all’interno della trasmissione Lineartronic. Questo permette ottenendo un'accelerazione del 30% più lineare e una coppia disponibile fin dai bassi regimi. Tre le modalità di guida: Engine driving, EV driving, e Motor Assist driving.

Da fermo, o a bassa velocità, il solo motore elettrico sospinge la vettura, per una guida silenziosa e a emissioni zero. A seconda delle condizioni del veicolo e della batteria, è possibile guidare in modalità 100% elettrica per distanze fino a circa 1,6 km e raggiungere velocità fino a 40 km/h. In città, il sistema consente di ridurre del 11% i consumi di benzina rispetto alla versione 2 litri

A velocità intermedie, l'elettrico offre un aiuto al motore a benzina, mentre ad alta velocità è in funzione solamente il motore a combustione, che tra l'altro provvede anche alla ricarica della batteria. Presente anche il sistema di selezione delle modalità di guida SI-DRIVE (Intelligent e Sport).

L'architettura e-BOXER è il fiore all'occhiello della nuova piattaforma modulare Subaru Global Platform, che ha dato vita alle nuove generazioni di Impreza/XV e Forester. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento