Cerca

Cupra Formentor: svelato il concept SUV ibrido plug-in

245 CV e 50 km in modalità elettrica per il primo modello sviluppato in esclusiva a marchio Cupra

Cupra Formentor: svelato il concept SUV ibrido plug-in
Vai ai commenti 65
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 22 feb 2019

Ad un anno esatto dalla nascita come marchio indipendente | Seat: a Ginevra il nuovo brand CUPRA | il brand Cupra svela il suo primo modello realizzato in esclusiva, senza legami con altri modelli della gamma Seat. Cupra Formentor, questo il nome della concept car, è un SUV coupé con powertrain ibrido plug-in che anticipa da vicino un modello che vedremo presto su strada. Le premesse per il successo ci sono tutte: nel suo primo anno da marchio indipendente, nel 2018 Cupra ha registrato un +40% delle vendite rispetto all'anno precedente, con 14.400 unità vendute. Con Formentor e altri modelli, Cupra punta a raddoppiare le vendite entro i prossimi 3/5 anni.

UN SUV DA GRAN TURISMO

Presentato in anteprima a pochi giorni dal Salone di Ginevra – dove sarà protagonista dello stand – Cupra Formentor è portatore di una sportività mai esasperata, sia dal punto di vista estetico si da quello tecnico: le forme sono scolpite e decise, ma mai eccessivamente aggressive, offrendo superfici in grado di trasmettere emozione; stesso discorso per il motore, un ibrido da 245 CV (l'altro modello in gamma, il SUV Cupra Ateca che abbiamo provato negli scorsi mesi, ne eroga 300). 

I designer Cupra hanno lavorato sulle proporzioni, realizzando un cofano lungo e una coda raccolta, ma anche sui dettagli come i gruppi ottici anteriori con luce diurna triangolare e fendinebbia circolari rialzati, i fanali posteriori posteriori con un unico elemento a LED che collega le due estremità, le profonde nervature sulla fiancata e i cerchi in lega di grandi dimensioni. In linea con la brand identity del marchio Cupra è il colore blu petrolio opaco della carrozzeria, abbinato a dettagli color rame come i loghi e le pinze freno. 

PLANCIA RIGOROSA, SEDILI AVVOLGENTI

Più rigoroso e squadrato è il design della plancia, che ripropone lo stile introdotto da Seat Tarraco (QUI tutta la tecnologia di Seat Tarraco nella nostra prova in anteprima), con linee orizzontali e grande tablet da 10 pollici ad effetto semi-sospeso al centro della console. L'unica concessione alle linee curve è nei pannelli porta, che confluiscono senza soluzione di continuità nella parte superiore della plancia. Le bocchette di aerazione riprendono invece la forma esagonale della calandra anteriore.

Non manca la strumentazione digitale Virtual Cockpit gestibile dal volante che riprende nelle forme lo stile di quello introdotto da Volkswagen T-Cross e Passat restyling. Molto più caratterizzati sono invece i sedili sportivi dal design avvolgente, che grazie al guscio in carbonio sono più sottili, offrendo al conducente una posizione di guida più bassa ed ergonomica. 

FINO A 50 KM A ZERO EMISSIONI

Sotto al cofano, come già sottolineato, Cupra Formentor offre un powertrain prestazionale, ma non estremo: 245 CV, sintesi della combinazione tra un motore a benzina e un'unità elettrica, vengono scaricati a terra da una trasmissione a doppia frizione DSG, e da un differenziale autobloccante. Presente anche la regolazione adattiva dell'assetto (DDC) con sterzo progressivo. L'elettrificazione permette alla vettura di percorrere fino a 50 km in modalità 100% elettrica (dati WLTP, equivalenti a 70 km nel vecchio ciclo NEDC).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento