Cerca

Audi SQ5 TDI: il SUV diesel e ibrido da 347 CV

347 CV e 700 Nm di coppia possono bastare? Tutte le caratteristiche di Audi SQ5 TDI 2019

Audi SQ5 TDI: il SUV diesel e ibrido da 347 CV
Vai ai commenti 28
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 21 feb 2019

Audi SQ5 TDI 2019: il diesel non è affatto morto, casomai ci fosse ancora bisogno di ricordarlo. Il costruttore dei Quattro Anelli presenta la versione più spinta del proprio SUV di segmento D, alternativa a quella SQ5 TFSI equipaggiata con il 3 litri benzina da 354 CV. Qui il motore è sempre 3 litri, sempre 6 cilindri: cala di poco la potenza (347 CV), ma aumenta la coppia, raggiungendo i 700 Nm. Il tutto coadiuvato dal sistema mild-hybrid "leggero" di Audi, che alimenta tra le altre cose un compressore elettrico in grado di rendere immediatamente disponibile la coppia senza turbo lag, mantenendo bassa la rotazione del motore e migliorando il consumo di carburante (si parla di 6,8 – 6,6 litri di gasolio ogni 100 km). 

Audi SQ5 TDI è abbinato alla trasmissione tiptronic a otto rapporti e alla trazione trazione integrale permanente quattro, con il differenziale centrale autobloccante che può distribuire fino all'85 percento dell'output all'asse posteriore e fino al 70 percento a quello anteriore. In condizioni di guida normali, la trazione ha una distribuzione anteriore-posteriore di 40:60.

Audi SQ5 TDI è dotata di sospensioni a cinque bracci (sia davanti sia dietro) e prevede di serie gli ammortizzatori a controllo elettronico (optional quelle pneumatiche). Sempre optional lo sterzo dinamico, insieme ai cerchi in lega da 21 pollici (di serie sono da 20).

A livello estetico, le differenze rispetto alle versioni classiche stanno nei paraurti "vitaminizzati", con una griglia dotata di listelli doppi e finiture in alluminio satinato. Standard i quattro scarichi posteriori, così come i gruppi ottici full-LED. L'ispirazione sportiveggiante dei prodotti "S" si trova anche all'interno, a cominciare dai battitacchi illuminati, passando per i sedili sportivi in pelle e Alcantara con cuciture a contrasto, la pedaliera in acciaio, gli inserti in alluminio spazzolato. Optional i sedili in pelle Nappa con cuciture a rombi. Audi SQ5 TDI arriverà sul mercato a partire dalla prossima estate. In Germania il modello avrà un prezzo base di 67.750 euro

Per tutti i dettagli sulla gamma del SUV Audi vi rimandiamo alla nostra recensione e prova su strada di Audi Q5 40 TDI.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento