Bosch: ecco il sistema che ti avvisa se guidi contromano
Wrong-way driver warning: come funziona il sistema che avvisa se guidi contromano
Wrong-way driver warning: Bosch presenta a Torino una delle ultime novità in tema di servizi cloud. In occasione dei Torino Digital Days – la kermesse che dal 6 al 9 febbraio proporrà talk incontri, workshop, hackathon e laboratori aperti al pubblico sulla trasformazione digitale – Bosch sarà protagonista di una conferenza dedicata alle nuove frontiere della mobilità. L'occasione giusta per parlare del nuovo servizio wrong-way driver warning, un sistema che si serve del cloud IoT di Bosch che si aggiunge ai 270 progetti realizzati dall'azienda tedesca in materia di prodotti e servizi connessi.
Sapevate che solo in Germania, ogni anno, vengono trasmessi circa 2.000 avvisi di veicoli in circolazione sulla carreggiata sbagliata? E che molto spesso la comunicazione avviene troppo tardi, provocando gli incidenti di cui troppo spesso sentiamo parlare? Anche per questo, Bosch ha sviluppato un sistema che, in caso di pericolo, invia un avviso al conducente che viaggia contromano e agli altri veicoli connessi nelle vicinanze.
Questo avviso avviene quasi subito, entro 10 secondi dal momento in cui il sistema wrong-way driver warning rileva che il veicolo si sta avvicinando ad un ingresso o ad un'uscita dell'autostrada. Il sistema trasmette dunque i dati di movimento al cloud Bosch in modo anonimo: quindi, la tecnologia Bosch confronta la direzione del veicolo con la direzione di marcia consentita (memorizzata sul database online). Una volta che il sistema rileva che queste info non combaciano, il wrong-way driver alert avvisa il guidatore contromano del suo errore.
In Germania il servizio è già attivo, integrato integrato nell’app Antenne Bayern. Questa applicazione per smartphone allerta immediatamente anche tutti gli altri veicoli in pericolo che si trovano nelle vicinanze. Bosch rassicura per quanto riguarda la condivisione di dati cloud: la comunicazione basata su questa piattaforma, infatti, si interrompe non appena cessa l’emergenza relativa alla guida contromano.
L'azienda sta lavorando con l’obiettivo di stringere partnership anche in Italia, fornendo il wrong-way driver warning gratuitamente agli sviluppatori di app che utilizzano il segnale GPS: in questo modo, Bosch vuole porre le basi per la diffusione capillare di tale tecnologia. Una tecnologia simile l'abbiamo già vista sulla nuova generazione di Ford Focus con il Wrong Way Alert (al momento non disponibile in Italia), che si serve del lettore dei segnali stradali e del segnale GPS del navigatore per avvisare il conducente quando imbocca una strada nel senso di marcia opposto.