Cerca

Peugeot Sport Italia annuncia i programmi sportivi 2019

Peugeot Sport Italia presenta i programmi sportivi 2019.

Peugeot Sport Italia annuncia i programmi sportivi 2019
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 4 feb 2019

Anche nel 2019 l'impegno di Peugeot Sport Italia si concentrerà nei rally. Presentando i programmi sportivi per questa stagione, la divisione italiana della casa francese prenderà parte al Campionato Italiano Due Ruote Motrici con la Peugeot 208 R2B ufficiale che sarà guidata da Tommaso Ciuffi, vincitore del trofeo promozionale Peugeot Competition Top 208, Peugeot Competition Rally 208 e Peugeot Competition Club, la serie aperta a tutti i modelli sportivi del costruttore francese e legata ai rally regionali.

Il pilota classe 1993, che sarà navigato da Nicolò Gonella, ha debuttato nel 2015 nel Peugeot Competition. Nello stesso anno partecipa a quattro gare nel Trofeo Raceday Terra con 2 secondi posti di classe; nel 2016 a 9 gare su terra con tre vittorie di classe in vari campionati alla guida della 208 R2B ed è primo del 2 Ruote Motrici Terra, mentre nel 2017 è secondo nel Peugeot Competition Top 208, terzo nel Peugeot Competition Rally 208 e primo di classe al Rally della Val d’Orcia con una 207 S2000.

La prima gara stagionale è in programma i prossimi 22-24 marzo con il Rally Il Ciocco e Valle del Serchio. Seguiranno gli appuntamenti con il Rallye di Sanremo (12-14 aprile), Rally Targa Florio (9-12 maggio), Rally Roma Capitale (19-21 luglio), Rally del Friuli Venezia Giulia (30-31 agosto), Rally 2 Valli (10-12 ottobre) e Tuscan Rewind (22-24 novembre), unica prova su sterrato della stagione 2019 del Campionato Italiano Due Ruote Motrici.

La novità più importante, però, è quella del nuovo ruolo di Paolo Andreucci: l'11 volte Campione Italiano Rally sarà tutor dei giovani Ciuffi e Gonella nel Due Ruote Motrici, anche se non si esclude un suo impegno al volante in qualche evento di altri campionati. Ricordiamo che il posto di Peugeot Sport Italia nel Campionato Italiano Rally è stato preso da Citroen Italia che schiererà una C3 R5 guidata da Luca Rossetti. Il motivo del non coinvolgimento col Double Chevron sta nel legame del pilota toscano col marchio del Leone.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento