Cerca

Paniere Istat: via i supporti digitali da registrare, entrano web TV e bici elettriche

Italiani sempre più interessati alla mobilità sostentibile e alla web TV mentre si riduce l'interesse per CD e DVD vergini

Paniere Istat: via i supporti digitali da registrare, entrano web TV e bici elettriche
Vai ai commenti 1
Salvatore Carrozzini
Salvatore Carrozzini
Pubblicato il 4 feb 2019

Come cambiano le abitudini di consumo degli italiani? A suggerirlo è ancora una volta il paniere Istat, ovvero un elenco di prodotti periodicamente aggiornato che viene utilizzato per calcolare l'indice dei prezzi al consumo – indice NIC per l'intera collettività nazionale e FOI per le famiglie di operai e impiegati.

Il paniere 2019 è attualmente formato da 1.507 prodotti elementari, raggruppati in 922 prodotti a loro volta raggruppati in 411 aggregati. Nel recente aggiornamento non mancano riferimenti a dispositivi e servizi ben noti alla community dei techno-fan – e ormai non solo a loro visto che hanno ormai superato lo spazio della ristretta nicchia di mercato entrando a far parte del paniere. 

NUOVI INGRESSI: DALLE BICI ELETTRICHE ALLE CUFFIE CON MICROFONO

I prodotti che hanno acquistato sempre maggiore rilevanza nella spesa delle famiglie italiane comprendono biciclette elettriche e Scooter Sharing, due nuovi voci in elenco che modificano la composizione dei prodotti/servizi riconducibili alla sezione "trasporti", senza trascurare gli Hoverboard (riportati tra gli articoli sportivi). Nel complesso, gli italiani sono sempre più orientati alla mobilità sostenibile, che nei prossimi anni si potrebbe ancora concretizzare con l'applicazione delle tecnologie più avanzate, a partire dai sistemi di guida autonoma (vedasi il caso di Uber). 

Restando in tema di prodotti high-tech, si segnala l'inserimento della Cuffia con microfono tra gli apparecchi audiovisivi, fotografici e informatici, mentre sul fronte dei servizi viene presa in considerazione la web TV tra gli abbonamenti alle pay TV – indicatori della sempre maggiore popolarità dei servizi di streaming anche nel mercato italiano sono stati diffusi in maniera eloquente nei mesi scorsi

L'Istat inizia poi a prendere in considerazione i prezzi dell'Energia elettrica del mercato libero, mentre tra i prodotti non tecnologici, in particolar modo tra i beni alimentari, entrano i Frutti di bosco e lo Zenzero. 

SI ALLA WEB TV, MENTRE ESCONO DI SCENA I SUPPORTI DIGITALI PER LA REGISTRAZIONE

Escono dal paniere i supporti digitali per registrare, come i DVD e i CD vergini: l'Istat sottolinea che i relativi valori di spesa si sono fortemente ridotti e pertanto non sono più rappresentativi dei consumi degli italiani. Da un lato la fruizione di contenuti in streaming, quindi, dall'altro l'abbandono dell'abitudine di salvare (quanto meno in locale) i medesimi. 

Anche le lampadine a risparmio energetico non fanno più parte del paniere, perché risultano sempre più spesso sostituite dalle lampadine a LED (già rientranti nell'elenco Istat). 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento