Cerca

Subaru WRX STI, 341 CV per la serie speciale S209

Presentata al Salone di Detroit la Subaru WRX STI S209.

Subaru WRX STI, 341 CV per la serie speciale S209
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 15 gen 2019

Subaru Tecnica International ha presentato al Salone di Detroit la WRX STI S209, serie speciale e primo modello S-line commercializzato negli Stati Uniti. Basata sull’intramontabile berlina, STI ha introdotto e messo a punto diverse componenti, tra cui telaio e motore, oltre ad aggiungere dettagli esclusivi all’esterno e all’interno. La vettura sarà costruita in circa 200 esemplari e arriverà nelle concessionarie statunitensi verso la fine del 2019. Le tinte esterne disponibili sono WR Blue Pearl con ruote grigie, e Chrystal White Pearl con ruote dorate.

Il 2.5 turbo boxer è stato portato a 341 CV, la più alta potenza mai raggiunta in un modello STI, ed è stato ottimizzato per offrire la potenza ottimale in modo che ogni guidatore possa accelerare in sicurezza in qualsiasi situazione di guida. Il propulsore è abbinato esclusivamente a un cambio manuale a sei rapporti e alla trazione integrale Symmetrical All Wheel Drive con differenziale centrale (DCCD), Active Torque Vectoring e Multi-Mode Vehicle Dynamics Control gestibili tramite diverse modalità di guida.

Le modifiche al centro nevralgico vedono un turbocompressore HKS con turbina e compressore maggiorati e un sistema di aspirazione dell'aria ad alto flusso con un esclusivo condotto di aspirazione e una scatola di aspirazione con filtro dell'aria conico. Il quattro cilindri è inoltre dotato di pistoni e bielle forgiati più leggeri e resistenti, di un sistema di spruzzo d'acqua per abbassare la temperatura dell'intercooler, oltre a un sistema di scarico con silenziatori ad alte prestazioni con punte di scarico più grandi.

Ti potrebbe interessare

La S209 si avvale di una carrozzeria vestita con diverse soluzioni aerodinamiche, sia sul frontale che nel retrotreno, con alettone e tetto in fibra di carbonio come sulla Type RA. L’assetto presenta degli ammortizzatori Bilstein appositamente sviluppati, molle elicoidali rinforzate e barra duomi di 20 cm al posteriore, oltre a pneumatici Dunlop 265/35, cerchi in lega BBS da 19 pollici e impianto frenante Brembo. L’abitacolo è caratterizzato da sedili anteriori Recaro riscaldabili con cuciture argento e loghi STI e S209 impressi, insieme alla targhetta collocata nella console che indica la numerazione progressiva delle unità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento