Emissioni diesel irregolari USA: FCA pagherà 800 milioni per chiudere l'inchiesta
Invariata la posizione di FCA, che continua a proclamarsi estraneo all'installazione di software per alterare le emissioni
Emissioni irregolari diesel negli USA: la filiale americana di FCA ha raggiunto un accordo con l'agenzia Environmental Protection Agency (EPA), il Dipartimento di Giustizia (DOJ), il the California Air Resources Board (CARB), lo Stato della California (e tutti gli altri 49 stati) e l'ente U.S. Customs and Border Protection per il pagamento di circa 400 milioni di dollari volto a chiudere una volta per tutte le indagini relative alla questione delle emissioni dei motori diesel non conformi ai requisiti locali, un caso esploso all'inizio del 2017.
Questi 400 milioni andranno al pagamento delle sanzioni civili, mentre altri 400 milioni di dollari circa andranno a coprire le spese per quanto riguarda i risarcimenti, l'estensione di garanzia e i danni ambientali stimati. FCA dedide dunque di sotterrare l'ascia di guerra, ammettendo che questa situazione abbia "creato un clima di incertezza tra i clienti", ed è proprio per mantenere la fiducia dei clienti che FCA ha accettato di pagare. Questo non cambia la posizione di FCA in merito alle accuse rivoltegli dalle autorità USA: FCA continua a dichiararsi estranea in merito all'adozione di una strategia per l'installazione di software fallaci in grado di falsare i risultati degli emission test.
La prima azione intrapresa da FCA sarà quella di aggiornare il software per il controllo delle emissioni su circa 100.000 veicoli Ram 1500 e Jeep Grand Cherokee (Model Year 2014-2015-2016) equipaggiati con il motore 3.0 V6 EcoDiesel, che per fortuna di FCA costituisce poco più che una nicchia di mercato. L'aggiornamento, spiega FCA, non comporterà variazioni di consumo, prestazioni e durabilità del motore.
Successivamente, ogni cliente (attuale o passato), proprietario o titolare di un leasing per i veicoli interessati, avrà diritto ad un rimborso medio di 2.800 dollari, oltre ad un'estensione di garanzia. Infine, per dimostrare l'interesse a chiudere la questione una volta per tutte, FCA US stanzierà 19 milioni di dollari per lo sviluppo di iniziative volte alla riduzione delle emissioni nello Stato della California.