Cerca

Panasonic: al CES 2019 la connettività della moto elettrica di Harley-Davidson

Al CES il sistema connesso della LiveWire

Panasonic: al CES 2019 la connettività della moto elettrica di Harley-Davidson
Vai ai commenti 13
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 gen 2019

La moto elettrica LiveWire di Harley-Davidson è in rampa di lancio: in attesa della presentazione ufficiale (fissata per agosto 2019), la più attesa delle due ruote a zero emissioni di mostra nel suo lato più tecnologico al CES 2019. Ad occuparsi dei sistemi di connettività di LiveWire è stata Panasonic Automotive.

La presenza del sistema di servizi OneConnect di Panasonic renderà Harley-Davidson "l primo costruttore generalista in Nord America con una moto elettrica dotata di connessione cellulare". Collegata alla TCU (telematics control unit), la rete cellulare permetterà al sistema OneConnect di integrarsi con l'app Harley-Davidson e con i nuovi servizi connessi Harley-Davidson Connect. Tutto questo offrirà ai rider elettrici numerose informazioni relative alla moto, anche da remoto tramite app.

Ti potrebbe interessare

HARLEY-DAVIDSON APP: COME FUNZIONA

  • Stato della moto: livello di carica, autonomia stimata, stato della carica, tempo stimato per il completamento della carica, posizione delle colonnine di ricarica. 
  • Avviso di furto e posizione moto: grazie alla combinazione tra rete mobile e GPS è possibile conoscere la posizione della moto parcheggiata e ricevere una notifica se il veicolo viene urtato, spostato oppure forzato. In alcuni mercati sarà inoltre possibile tracciare la posizione della moto dopo che è stata rubata (previa intervento delle forze dell'ordine).
  • Reminder per manutenzione e altre notifiche: la moto notifica il proprietario ricordandogli i prossimi interventi di manutenzione.

 

Lo sviluppo di Harley-Davidson LiveWire ha beneficiato anche del contributo di FICOSA e Cubic Telecom. FICOSA si è occupata di supportare Panasonic nella progettazione e nella produzione della TCU, mentre Cubic Telecom provvederà a fornire i servizi di connettività 3G, 4G e LTE (non si parla per il momento di 5G), nonché il supporto alla eSIM integrata nella TCU, ai motociclisti di 50 Paesi

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento