Auto connesse, FCA e Generali sviluppano servizi innovativi in Italia

09 Novembre 2018 7

Prima intesa tra il Gruppo FCA e Generali Country Italia nell'ambito dei veicoli connessi. Dopo aver firmato una lettera di intenti, entrambe le aziende sono intenzionate a dare vita a una collaborazione tecnologica volta allo sviluppo e all'offerta di prodotti e servizi innovativi sul mercato assicurativo nell'ambito delle auto connesse.

La collaborazione ha come obiettivo quello di garantire al cliente un’esperienza personalizzata e di eccellenza, con soluzioni assicurative e servizi innovativi integrati. Ne è un esempio il Real Time Coaching, una scatola nera che, tramite un segnale luminoso, informa il conducente dei suoi comportamenti di guida al fine di prevenire incidenti.

L'intesa porterà allo sviluppo di molteplici offerte, tra cui quella di polizze assicurative Genertel basate sul reale utilizzo del veicolo sui modelli connessi della gamma FCA; coperture assicurative collegate alle abitudini di utilizzo dell’auto e servizi digitali, e la sottoscrizione di servizi di manutenzione ed estensione di garanzia FCA ai clienti di Generali.

Nuove soluzioni includono anche la possibilità da parte delle agenzie di Generali Italia di proporre offerte di noleggio a lungo termine di auto del Gruppo tramite la società Leasys, e di sfruttare le officine autorizzate FCA per le riparazioni dei veicoli e incentivare l’utilizzo di ricambi originali FCA nella rete di carrozzerie convenzionate di Generali.


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
antonio
LaVeraVerità

"una scatola nera che, tramite un segnale luminoso, informa il conducente dei suoi comportamenti di guida"

Eh già, quando guido non conosco i miei comportamenti, ho bisogno di una scatola nera che me li racconti.

G. Vakarian

Auto c(onn)esse

Adelicia stescov
Fabrizio

Era anche un'altra "epoca" tecnologicamente parlando. Aspettiamo e vediamo

Top Cat

I know man.

qandrav

non mi fido di loro

https://www.wired.com/2016/08/jeep-hackers-return-high-speed-steering-acceleration-hacks/

ed anche

https://www.theverge.com/2016/8/2/12353186/car-hack-jeep-cherokee-vulnerability-miller-valasek

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024