Audi: le future elettriche supporteranno la ricarica rapida a 350 kW

27 Settembre 2018 22

Audi promette tempi di ricarica ridotti per i futuri modelli della gamma elettrica e-tron: dopo il debutto del primo SUV e-tron, compatibilie con stazioni di ricarica dalla potenza massima di 150 kW, il costruttore dei quattro anelli ha annunciato che, a partire dalla e-tron GT (la sportiva attesa per il prossimo Salone di Los Angeles sotto forma di concept car), tutte le nuove elettriche saranno compatibili con i sistemi di ricarica ultra veloce, fino ad un massimo di 350 kW.

Questo significa che dal 2020, anno in cui la e-tron GT arriverà sul mercato, sarà possibile ricaricare la batteria all'80% in meno di 12 minuti. Valori simili a quanto dichiarato da Porsche, con cui Audi sta attualmente sviluppando due piattaforme (una per le sportive come la e-tron GT e una per veicoli dal segmento C al segmento F): la nuova Taycan, prima berlina elettrica del marchio, permetterà di avere 400 km di autonomia dopo circa 15 minuti di ricarica.

Attualmente, Audi e-tron è in grado di ricaricarsi all'80% in circa 30 minuti, servendosi delle stazioni di ricarica rapida a 150 kW sviluppate nell'ambito della joint-venture Ionity (a cui partecipano anche BMW, Ford, Mercedes, Shell e altri). Queste stazioni di ricarica, attualmente in fase di installazione in Europa (si prevedono 400 unità entro il 2020, 100 entro la fine del 2018), sono predisposte per fornire una potenza massima di 350 kW.


A confermare la notizia, riportata da Autocar, è stato il senior e-tron product marketing manager Johannes Eckstein.

e-tron GT sarà il terzo modello totalmente elettrico della nuova gamma e-tron, parte di un'offensiva a zero emissioni che si arricchirà nel 2019 con l'arrivo di Audi e-tron Sportback (anticipata dall'omonima concept car nel 2017). Entro il 2025 sono previsti 12 nuovi modelli elettrici (dalle Sportback alle Avant, dalla sportiva alla compatta) realizzati su un totale di 4 piattaforme: la MLB Evo di e-tron ed e-tron Sportback, la e-platform di e-tron GT, la PPE (Piattaforma Premium Elettrica) e la MEB (comune con il Gruppo Volkswagen).


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Song_io
iTz_Simo

Magari, al posto del crick, ci metteranno un bell'adattatore.

qandrav

verissimo, ottima considerazione

lorsom

interessante... ma la rete per distribuire queste potenze, e se 3 macchine caricano in contemporaneità, siamo a 1MW, una piccola centrale ha 10MW, tutto bello ma...

Cerbero

Hai vinto tutto! :-))

axoduss

Già oggi i supercharger sono a più di 200A. Salendo di tensione metteranno un isolante più performante

Gardyz

Con le DeLorean non succede!! ^_^

Dwarven Defender

ti stai ponendo un falso problema

Matteo Bramucci

Più che le colonnine per ricaricare dovrebbero fare cultura...
Utilizzare e ricaricare una auto elettrica è molto più semplice di quanto il guidatore medio crede.

Francesco

Il problema è chi le compra...

ale

Per essere pratico direi qualche kV sicuro, altrimenti ti servono cavi con sezioni improponibili. Però anche andare troppo su con il voltaggio non è pratico, quindi boh sono curioso pure io, saranno 2/3kV probabilmente, e quindi una corrente fra 100 e 200A che comunque presuppone cavi spessi.

deepdark

Mica vendono solo in europa.

MimmoD1

Suppongo nell'ordine dei 10000volt

caxio

ricarica 1 minuto, controindicazione incenerisce l'auto

https://uploads.disquscdn.c...

Tony bresaola

Più facile uscire con motori “euro x”magari taroccando i dati delle emissioni che puntare realmente su auto elettriche

toca79

Le colonnine di Ionity sono tutte con standarsd CCS, la potenza cambia poco la tua auto ricaricherà sempre e comunque al massimo delle sue capacità e basta

Tony bresaola

con L’elettrico sembra che a parole tutti i produttori puntino solo su queste auto... salvo poi incasinare tutto su batterie e sistemi di ricarica...

toca79

Durante l'anno in corso il gruppo Vw ha venduto circa 15k elettriche pure e 30k ibride plug in, entro il prossimo mese si dovrebbe vedere nelle concessionarie la E-tron la SUV elettrica di Audi, direi che alla fine tanto male non stanno facendo.

Alessio Ferri

Forse tensione industriale, anche perché se no devi andare su con gli Ampere parecchio

Maurizio Milazzo

Continuano a fare ricariche con diversi voltaggi. Le prese di ricarica avranno anche diversi formati/forme.
Già è difficile trovare colonnine...se poi ognuno dovrà cercare la colonnina adatta auguri....
Standarizzare,uniformare e rendere tutto più semplice.
La presa (che dovrebbe essere standard per tutti) dovrebbe autonomamente richiedere il voltaggio richiesto in base alla necessità della macchina/batteria.
Se non si standarizzano tutti ci sarà (e già c'è) un caos assurdo....su queste cose soprattutto bisognerebbe uniformarsi per poi non avere problemi...

qandrav

"futuri modelli"

Come sempre, il 99% degli articoli sulle tedesche elettriche parla del futuro e mai del presente.

ad oggi cos'ha venduto vw di elettrico? 3 golf-e in croce
ma soprattutto, quante colonnine ha installato il gruppo vw in tutta europa?

JoeMacMillan

Cavolo e a che tensione lavorano?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10