BMW X5 xDrive45e iPerformance, il SUV ibrido plug-in con autonomia fino a 80 km

07 Settembre 2018 29

BMW estende la gamma X5 presentando xDrive45e iPerformance, versione ibrida plug-in basata sul SUV di quarta generazione mostrato pochi mesi fa. La seconda generazione del modello dotato della medesima tecnologia è in grado di offrire un'autonomia superiore rispetto alla concorrenza, con 80 km (valore ancora provvisorio) percorribili in modalità elettrica grazie a una batteria agli ioni di litio ottimizzata che consente al veicolo di raggiungere i 140 km/h a zero emissioni.

La vettura viene equipaggiata col motore 3 litri 6 cilindri in linea da 286 CV dell'attuale famiglia BMW Efficient Dynamics che, abbinato ai 112 CV del sistema elettrico (82 kW), porta la potenza complessiva a 394 CV e una coppia di 600 Nm. L'unità termica è abbinata a un cambio automatico Steptronic a 8 rapporti e alla trazione integrale xDrive che permette di raggiungere una velocità massima di 235 km/h. Il consumo dichiarato è di 2,1 l/100 km, mentre le emissioni di CO2 sono di 49 g/km.


A differenza del modello endotermico, X5 xDrive45e iPerformance perde 150 litri di spazio del bagagliaio, lasciando una capacità massima di 500 litri (1.716 litri con i sedili posteriori abbattuti). L'assetto è caratterizzato da sospensioni pneumatiche e ammortizzatori a controllo elettronico di serie, mentre su richiesta è possibile ordinare alcuni sistemi di sospensione, tra cui la guida attiva integrale, e una gamma legata alle funzionalità nell'area della connettività e dei servizi digitali.

Sul fronte ADAS, il SUV ibrido plug-in dispone di tutti i sistemi di assistenza alla guida, che sul modello endotermico dispongono di funzionalità che strizzano l'occhio alla guida autonoma. In particolare: Active Driving Assistant di serie con Blind Spot Detection, Lane Departure Warning, Rear Collision Warning, Frontal Collision Warning and Pedestrian Warning with City Collision Mitigation, Cross Traffic Alert Rear e Speed Limit Information. BMW X5 xDrive45e iPerformance sarà disponibile nel corso del 2019.


29

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tom Smith

Avrebbe senso

Tom Smith

Se non te ne sei reso conto prima hai sparato una balla colossale. Il mio commento non era serio era solo una presa per il cul@

Edefilo

Studia invece di dire cagate

tincool59

elettrico è veloce come una fiat 850 degli anni 60-70 con una reale autonomia di 40-50km.........e devo pagarla 80000 euro più extra? la risposta è consequenziale.

Gianluca

Quindi 10km/l... 100-80=20/2=10

sgarbateLLo

intendevo in configurazione ibrida plugin e con un motore da meno di 3 litri, a differenza di questa

Tom Smith

La benzina invece non deve essere trasformata né trasportata. La trovi per caso a terra. E le centrali inquinano molto di più di migliaia di microcentrali inefficienti sparse per il territorio non dimentichiamolo!

Tom Smith

Perché tornare indietro a un termico?

RavishedBoy

Chi comanda ha deciso che bisogna eliminare le diesel e vendere le benzina/ibride.
Così se bari sui valori di una diesel ti mettono sotto processo e ti multano per miliardi, invece mentire relativamente alle ibride (per vendere) è ammesso.

lannatx5c
jany506
sarut84
Matt7even

Non so con che coraggio lascino omologare questi dati relativi al consumo di carburante per questi camion.
Se così fosse, questo X5 sarebbe più ecologico di un'utilitaria.

Edefilo

Hai perfettamente ragione: questi testi andrebbero fatti solo a batterie rigorosamente SCARICHE, altrimenti sono solo fuorvianti!

Quel bestione non sarà mai in grado di fare 100km con solo 2 l di carburante!
E ricordiamoci che l'energia elettrica (fatta per grandissima parte solo con carbone e derivati del petrolio - visto che le rinnovabili non riescono, allo stato attuale della tecnologia, a star dietro agli esosi consumi della società occidentale [USA in primis] e che il nucleare fa mal di testa ai POFVFERI BAMPPINNI!1!1!!!!) inquina forse più di gasolio/benzina (in quanto deve essere trasformata, ritrasformata, trasportata per migliaia di km...)

gioboni

Quindi valgono 0 nella realtà. Itest sembrano pensati ad uso e consumo dei produttori, non dei consumatori: l'unica comodità è poter confrontare i risultati di auto diverse ottenuti con un determinato ciclo (sperando in nella rigorosità delle prove) ma il "numerino" finale non vale nulla, tanto varrebbe sostituirlo con un punteggio in stile benchmark.

gioboni

Per i restanti 20Km ;)

sgarbateLLo

ottima l'idea, ma magari una x3 o x1 con un motore endotermico civile potrebbe essere più aggressiva sul mercato

ciccio35

Sono i classici consumi rilevati con la classica procedura standard europea, quindi in modalità ibrida

Aster

va anche solo elettrica per 80km come dal titolo

Simone Facchetti

Ci sono diverse modalità di guida, tra cui quella totalmente elettrica e quella che utilizza l'elettrico come ausilio a quello termico

Simone Facchetti

Penso che intendesse "Si va solo con l'elettrico per 80 km e poi i restanti 20 km si fanno a benzina"

Simone

"solo con l'elettrico" - 2,1 litri di cosa percio :D?

Lorenzo Faccini

Immagino di si....o in discesa

Lorenzo Faccini

probabilmente solo i primi 100

gioboni

2,1 l/100 km andando per 80 km solo con l'elettrico?

maffo

peró non ho capito se lavorano in sincrono o puoi decidere tu ogni tanto di avere solo l'elettrico

Aster

Penso di si.

maffo

Ma il consumo dichiarato, in che modo tiene conto del motore elettrico?

stenko

2ltx100km? Wow

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi