
27 Dicembre 2018
Le prossime Lamborghini saranno elettrificate. Parola di Stefano Domenicali, CEO di Automobili Lamborghini, che ai microfoni di Auto Express ha confermato l'arrivo di powertrain ibridi non solo sulla prossima generazione di Aventador, ma anche sul resto della gamma di Sant'Agata Bolognese.
A partire dall'inizio del prossimo decennio, sarà la nuova Aventador ad inaugurare l'ibrido ad alte prestazioni secondo Lamborghini: del resto, l'unità elettrica andrà a supportare un propulsore V12, la cui sopravvivenza in luogo dei più "ecologici" V8 è garantita proprio dall'arrivo dell'elettrico, che ridurrà consumi ed emissioni, senza pregiudicare le prestazioni.
L'ibrido darà una mano anche al V8 della nuova Huracan, oltre naturalmente al plurifrazionato installato sotto il cofano del SUV Urus, la cui variante ibrida plug-in era già stata confermata prima del debutto ufficiale del terzo modello Lamborghini.
Ma c'è di più: secondo Stefano Domenicali, presente al Festival della Velocità di Goodwood lo scorso weekend, l'evoluzione ibrida della gamma del Toro dovrebbe interessare anche un quarto modello, attualmente al vaglio della dirigenza. Un modello che dovrebbe nascere grazie ai ricavi generati dalle vendite del SUV Urus, destinato a totalizzare 5.000 unità all'anno.
"Il potenziale c'è", spiega Domenicali, "Dobbiamo ascoltare i clienti, dobbiamo capire in che modo il mercato si sta evolvendo perché per noi è molto importante". Il toto-modello, di conseguenza, è inevitabile. Potrebbe forse trattarsi della tanto chiacchierata berlina sportiva a quattro porte, derivata dall'affascinante Estoque Concept del 2009?
Se l'immediato futuro è rappresentato dall'ibrido, altrettanto non si può dire dell'elettrico: nonostante gli sforzi fatti fin'ora (il prototipo Terzo Millennio sviluppato in collaborazione con il MIT di Boston), le vetture elettriche necessitano di troppi compromessi per quanto riguarda peso e autonomia, due elementi fondamentali quando si parla di una sportiva da utilizzare anche in pista. Per questo, Domenicali sostiene che l'elettrico sia sì il futuro, ma non quello dietro l'angolo: al momento, infatti, in Lamborghini stanno lavorando ad alternative al litio per le batterie, e anche l'idrogeno rappresenta una soluzione per eliminare alla radice il problema dello stoccaggio dell'energia.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Un mese fa a sant agata ho visto un'auto simile alla huracan, ma molto silebziosa, con la "coperta" bianca e nera
È possibile che si tratti di questo progetto?
Intendo: è possibile che l'hanno già mandata in giro?
Un mese fa a sant agata ho visto un'auto simile alla huracan, ma molto silebziosa, con la "coperta" bianca e nera
È possibile che si tratti di questo progetto?
L'ultima frase, è una minchiata tanto al kg.