Formula E: tutte le novità della quinta stagione

07 Giugno 2018 43

Mancano ancora tre appuntamenti (Zurigo e la doppia giornata a New York) alla fine della quarta stagione di Formula E ma ecco che già si parla della prossima, quella che porterà le più interessanti novità di sempre (a livello logistico e tecnologico).

Ecco tutti i dettagli ufficiali relativi alla quinta stagione di Formula E 2018/2019, al via il prossimo 15 dicembre con l'E-Prix di Ad Diriyah, in Arabia Saudita.

Nuova vettura: addio al cambio a metà gara

Svelata lo scorso marzo in occasione del Salone di Ginevra, la seconda generazione della monoposto elettrica di Formula E è prima di tutto più scenografica esteticamente, al punto che gli stessi organizzatori l'hanno ribattezzata Batmobile.

Completamente rinnovata dal punto di vista aerodinamico, la Gen2 è dotata di una batteria più capiente, che le regalerà un'autonomia praticamente raddoppiata. Questo perché sparirà il cambio vettura a metà gara: la gestione energetica, dunque, assumerà un ruolo ancora maggiore per riuscire ad ottenere la maggiore autonomia o la maggior potenza, a seconda delle necessità.

Con una potenza massima teorica di 250 kW (lo stesso valore del picco massimo di generazione), la Gen2 raggiungerà i 280 km/h di velocità massima, con un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 2,8 secondi. La potenza massima in gara sarà invece limitata a 200 kW.Il telaio è made in Italy (Dallara), così come l'impianto frenante carboceramico Brembo, mentre le gomme firmate Michelin Sport Cup (pensate per l'utilizzo sia sul bagnato sia sull'asciutto) calzano su cerchi da 18 pollici.

Per tutte le informazioni sulla Gen2 vi rimandiamo all'articolo approfondito (e al video del nostro Nicola Villani).

Niente più giri: gara di 45 minuti + 1 giro

Sulla gestione dell'energia si giocherà gran parte della prossima stagione di FIA Formula E. Questo perché le gare non saranno più contate a giri, come avviene attualmente, ma a tempo. "45 minuti a gara, più un giro prima di arrivare al traguardo", così recitano gli organizzatori, impegnati per rendere ogni gara ancora più imprevedibile e spettacolare.

A questo scopo, i piloti potranno contare su un secondo boost di potenza, in aggiunta al Fanboost che già conosciamo: gli organizzatori hanno pensato ad una zona di attivazione evidenziata sul percorso. Una volta che il pilota transiterà su questa zona avrà la possibilità di "sbloccare" 25 kW, per un totale di 225 kW di potenza massima erogata contro i 200 standard.

A segnalare l'incremento momentaneo di potenza sarà la nuova striscia di LED posizionata sull'Halo di protezione. L'utilizzo del boost aggiuntivo di potenza avverrà a discrezione dei team e dei piloti, mentre alla FIA spetterà il compito di decidere, gara per gara, il numero massimo di utilizzi e la durata del boost.

Nuovi team e piloti
Nissan subentrerà a Renault. DS sarà pertanto l'unico costruttore francese

11 team (uno in più rispetto allo scorso anno), per un totale di 22 vetture in pista. La quinta stagione del campionato di Formula E darà il benvenuto a Nissan, che prenderà il posto di Renault portandone avanti alcune attività.

Ingresso dalla porta principale anche per BMW (attualmente partner di Andretti), che si affiancherà a Audi, Jaguar, NIO e Venturi, forse con il supporto dell'austriaca Magna. DS (con la divisione Performance) si staccherà da Virgin Racing e rumor parlano di una partnership con Techeetah. Una conferma ufficiosa è arrivata già oggi, quando DS ha annunciato la presenza dei piloti Techeetah Lotterer e Vergne (attuale leader in classifica) per l'avvio dei test privati della DS E-TENSE FE19. La conferma ufficiale dovrebbe arrivare a luglio, dopo l'ultima tappa di New York.

Per quanto riguarda Virgin Racing, ci si aspetta una partnership con Audi Sport, tutta da confermare. A proposito di Audi, ben tre piloti della scuderia tedesca potrebbero approdare in Formula E a partire dalla prossima stagione: si parla di Rene Rast, Nico Mueller e Robin Frijns. Nel team Audi Sport ABT Shaeffler è confermato Lucas di Grassi, mentre è in forse il compagno di squadra Daniel Abt, il cui contratto di un anno è in scadenza. Non ci sono invece informazioni in merito agli attuali piloti di DS Virgin Racing Sam Bird e Alex Lynn.

Venturi accoglierà l'ex pilota di Formula 1 Felipe Massa, che ha firmato di recente un contratto di tre anni con il team monegasco. Mistero invece sul secondo pilota della squadra: si parla di Maro Engell oppure di Edoardo Mortara, entrambi legati a HWA, team indipendente che da Venturi riceverà il powertrain.

Calendario Formula E 2018/2019

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Ma finchè le macchine sono tutte uguali non è molto avvincente... per non parlare del fan boost

Desmond Hume

Avevo letto di sfuggita saltando "secondo Massa e i ferraristi"

e.Mac

Oddio ma l’hai capito che era una battuta?

Desmond Hume

e indovina un pò cosa conta? l'albo d'oro

Desmond Hume

immagino che seguano le direttive che gli vengono impartite... ripetono a pappagallo le stesse minkiate.

e.Mac

Devi consultare il Palmares della Formula 1 secondo Massa e i ferraristi, ovvio che se controlli l’albo d’oro della FIA non risulta

Desmond Hume

Strano... Non risulta nei Palmarès

e.Mac

Ma infatti

e.Mac

Nel 2008 lo è stato per circa 30 secondi

qandrav

mi hai rubato il commento...

trovo anche io sia una cag4ta nucleare, ma penso la tengano per coinvolgere al massimo il pubblico

greyhound

Ma quando verrà levata sta c@gata del fanboost?

Palux

I costi di F1, costano...
Non rientrerebbero, ad oggi, di eventuali costi nemmeno con la batteria adeguata.

Se guardi quanto è costato il GP di Roma...
Parlo sia di organizzatori sia di evento sia di FormulaE.

Palux

Beh insomma..
Spesso si sono spintonati... c'era anche altro oltre al cambio. :)

Palux

Concordo.
Inascoltabili.

Bruce Wayne

se non li sopporti per i "pochi" sorpassi in FE non è un problema. ci sono più sorpassi veri qui sui cittadini ad ogni gara che in un anno di F1

Bruce Wayne

i vanti pratici sono avere un cx mostruoso.

PilotaFulmine

si ma Mediaset caccia quei cronisti da strapazzo! Da soli son pure bravi ma insieme non si mettono d'accordo per parlare su uno stesso argomento e dicono sempre le stesse cose per 1 ora 'ricordiamo che il pilota può agire sul regen tramite il pedale, il freno a mano è utile per recuperare energia' bla bla bla

steek

Succederà quando la tecnologia consentirà di farlo, parlo di autonomia delle batterie ed eventuali tempi di ricarica.
Tempo al tempo.

steek

Dai un altro step ancora dopo questo e forse ci siamo per iniziare a dire addio alla F1.

Pirata

Beh, per qualche secondo è stato campione del mondo, anzi, ha tagliato il traguardo che era campione del mondo, poi però non è finita bene!!

look47

Eeee brutta storia!

look47

Si, per fortuna rimangono i commenti

look47

Per qualche secondo lo era ahahah

look47

Ah giusto, quel simpaticone di Pastor

look47

Ce l'ho ancora negli occhi

Dav

Idem, non sopporto i circuiti cittadini...

Tizio Caio

Potevi anche non aprirla :D

Anal Natrak

non se tifavi hamilton!

Anal Natrak

doveva esserlo? GOMBLODDO?
ha sprecato fior di punti durante l'anno, non doveva essere campione del mondo e non lo è stato.

Anal Natrak

l'unico spettacolo della formula E era garantito proprio dal cambio di vettura.
tanti saluti!

virtual

Ing. Bruno: "Ma è Glock!"

Assetto Corsa

Beh doveva esserlo.

Alessio Ferri

La prossima versione avrà anche la possibilità di portare gusti di tartaruga davanti all'auto e bucce di banane dietro

utente

Mi sa che hanno modificato.

marcoar

Ha segnato tutto, Maremma maiala.
Una Delle pagine più tristi della storia sportiva. E da milanista ne so qualcosa

marcoar

https://uploads.disquscdn.c...

Desmond Hume

Ha vinto lo stesso numero di Mondiali di Maldonado, non lo sapevi?

Simone Facchetti

Mi ha segnato talmente tanto che ci ho creduto pure io, corretto ;)

Desmond Hume

HAHAHAHAHAHA
in quale universo parallelo Massa è stato campione del mondo di F1?

Spero che non sia un articolo preconfezionato da gente del settore perché sarebbe da preoccuparsi.

Patafrosti

Se girassero nei circuiti della F1 lo seguirei volentieri (si lo so che non succederà mai per questo e quello)

GTX88

un pochino un anno ci aveva creduto pure lui ahah

MasterBlatter

https://uploads.disquscdn.c...

look47

Felipe Massa campione del mondo f1?
Per qualche secondo, forse, ahahah
Ma chi scrive queste diavolerie?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10