
18 Ottobre 2018
Ad una settimana esatta dal Salone di Pechino, Skoda ha rilasciato in rete i primi bozzetti del nuovo SUV destinato alla Cina, il cui compito sarà quello di raddoppiare le vendite nel più grande mercato automobilistico del mondo. Il modello, che dovrebbe chiamarsi Kamiq, è stato progettato secondo i requisiti e le preferenze dei clienti cinesi, sempre più amanti del segmento SUV.
Osservandolo dall'esterno, è inevitabile la somiglianza coi modelli Kodiaq e Karoq, specialmente sul frontale con l'ottimizzata griglia e i gruppi ottici, ma anche nel retrotreno, particolarmente robusto. L'abitacolo presenta una configurazione simile ai modelli europei: cruscotto con schermo centrale per il sistema infotainment, bocchette d'areazione e comandi clima disposti nelle stesse posizioni e volante multifunzione a tre razze.
Sotto al cofano è quasi certa la presenza del 1.5 aspirato da 110 CV abbinato sia alla trasmissione manuale che automatica. Il SUV verrà realizzato dalla SAIC Volkswagen, la joint venture fra il Gruppo Volkswagen e la SAIC Motors, la più grande casa automobilistica presente nel Paese.
Kamiq rispecchia la strategia SUV della casa boema, intenzionata a crescere anche in Cina dopo i 325.000 veicoli rilasciati nel 2017 (il miglior risultato cinese per Skoda) e con una quota di mercato superiore del 30% nel primo trimestre del 2018.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti