
07 Mar
Scende in pista la nuovissima monoposto di Formula E targata DS: per l'occasione, il brand DS si slega da Virgin ed entra ufficialmente nella competizione per sole elettriche. Il nome DS E-TENSE FE 19 rappresenta la svolta elettrica del costruttore francese, pronto nel 2019 a lanciare la DS 7 Crossback E-TENSE 4x4 in versione ibrida plug-in da 300 CV.
La vettura è tornata in pista (dopo i primi test ufficiali degli scorsi giorni) in occasione di una dimostrazione presso le officine di DS Performance di Satory, vicino a Versailles, mettendo alla prova per qualche giro le innovative soluzioni tecniche presentate al Salone di Ginevra. A partire dalla quinta stagione, al via a partire dalla fine del 2018, il campionato di Formula E rivoluzionerà infatti il proprio regolamento, eliminando il cambio macchina a metà gara.
Questo perché le nuove monoposto garantiscono un'autonomia praticamente doppia rispetto ad oggi, grazie ad un pacco batterie da 54 kWh che permette, dunque, lo svolgimento di un intero E-Prix con una sola ricarica. Più autonomia ma anche più potenza per le nuove vetture, che dai 200 kW erogati nella configurazione da gara possono raggiungere i 250 kW (pari a circa 335 CV).
Tra le novità presenti a partire da dicembre 2018 sulle monoposto elettriche troviamo anche il sistema di frenata brake-by-wire e il recupero dell'energia per un massimo 250 kW. Decisamente più affascinante e futuristico il design aerodinamico, che le è valso l'appellativo di "Batmobile elettrica". Più performante il telaio in carbonio, sempre fornito dall'italiana Dallara, mentre la livrea mette in risalto il colore grigio scuro dominante nella brand identity di DS.
Così Xavier Mestelan-Pinon, Direttore di DS Performance, ha commentato i primi giri della monoposto francese:
Qualche giorno dopo i primi test ufficiali delle Formula E che saranno in gara nella quinta stagione, siamo molto felici di vedere la DS E-TENSE FE 19 in azione alla nostra sede di Satory. Tutti gli organi della monoposto erano già stati testati su banco. Ora invece è stata assemblata, ed è finalmente operativa. Il primo avviamento è stato un grande momento per tutto il team tecnico. Sono istanti che rimarranno indelebili nella nostra memoria.
Commenti