Cagiva ritorna nel 2018 con le moto elettriche

13 Marzo 2018 135

La resurrezione di Cagiva sembrerebbe essere vicina. Uno dei marchi che, ancora oggi, conta moltissimi fan in Italia e nel mondo, si prepara a tornare come produttore di moto elettriche. E non solo: il debutto sembra essere previsto già per la fine del 2018 ad uno dei principali saloni moto con la gamma MY 2019.

Nata nel 1950 a Varese, Cagiva sarà la carta di MV Agusta per entrare nel segmento delle due ruote elettriche, tanto che Giovanni Castiglioni ha dichiarato di credere nell'elettrico e di avere un progetto in lavorazione sotto il marchio Cagiva. Purtroppo la dichiarazione di MV si ferma qui, a parte una frase che fa intuire che si partirà con una moto elettrica leggera e divertente.

Per andare veloce comprati un motore a combustione. Penso però che ci sia del potenziale nel mercato dell'elettrico: noi vogliamo esserci ed è per questo che ci investiamo ora. Vedremo come cambierà il mercato nei prossimi cinque anni, penso che ci siano molte opportunità.


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Max

Io ho 23 anni,ho avuto una mito, e una Aprilia rs125. Attualmente Guido moto di cilindrata grande. Sono un motociclista in senso stretto, di quelli a cui piace sentire la puzza e il rombo della moto. Per cui, si, mi fa rabbrividire.

Simone

Ci vuole un bell lanciafiamme

Neutron

a te fa rabbrividire perchè probabilmente sei un vez.
ai giovani non frega nulla dei motori, renderli ecologici, economici e facili sarebbe forse la mossa giusta per riportare qualche ragazzino in sella.
ragazzini che sicuramente non ambiscono a farsi 500km con un pieno di corrente

Neutron

Energica va alla grande eh...

Simone Dalmonte

Ad ora, no, con il rumore del traffico cittadino, serve un suono che stagli. In un qyadro futuro di traffico full electric, probabilmente basterebbe un suono meno marcato

Antsm90

Conta che lavoro davanti a una strada in cui possono circolare solo taxi, ed essendo tutte Prius non si sentono minimamente mentre passano (non intendo solo dal mio ufficio, ma proprio anche dalla strada non le senti proprio)

Leox91

Si ma basterebbe un suono, non un rombo del ca22o che disturba enormemente con tutti quegli scoppi.

Idkfa

Il futuro sono le bici!!

Idkfa

Condivido, però avere quando ti affianca una Harley da veramente fastidio.. forse chi le guida ormai ha le balle talmente frullate da non sentire tutte quelle Vibrazioni

Idkfa

Dipende, occorre arrivare sul mercato al momento giusto. Se arrivi troppo presto floppi (perchè avrai grossi investimenti iniziali in ricerca e senza ritorno in termini di vendite), se arrivi troppo tardi, occorre accontentarsi Delle briciole.

Svasatore

Appunto e in pista le prende.
Comunque le auto hanno dimostrato solo grande accelerazione per poco tempo a velocità sotto i 200 km/h.
Direi che sono ben camuffate dalla propaganda.

Le moto oramai in quanto a prestazioni sarà difficile fare di meglio.

Briccone

Da motociclista faccio fatica a credere alle tue parole... una moto che non romba? Non sei serio, non ci credo

Simone Dalmonte

Il gap prestazione è colmabile e pure in fretta, come hanno già dimostrato le auto. Ciò che invece, con questa tecnologia delle batterie non lo è minimamente è il peso. E chiunque ami guidare una moto affrontando staccate e mangiandosi i cambi di direzione, sa di cosa parlo. Sulla moto, illeso è importantissimo per le sensazioni di guida. una moto che osa definirsi sportiva e pesa 260Kg o più si commenta da sola ...

Simone Dalmonte

Il rumore ti fa sentire la moto che arriva! Senza rumore e con i p1rla rincoglionit1 dagli smartphone che ci sono al giorno d'oggi dietro ad un volante, I motociclisti morirebbero come mosche

Simone Dalmonte

Ad Imola è uguale!

Simone Dalmonte

C'è il problema peso, che su una moto è molto più penalizzante che sull'auto. Specie se si vira anche solo un minimo allo sportivo. Senza una nuova tecnologia di batterie, più performanti ma sopratutto più leggere, la moto sportiva sarà ancora e per un bel po' a scoppio

Ngamer

ahhah la rivale , meglio la mito :P

Mao Tze

E direi.

uncletoma

Affermazione tipica di chi si bea della propria ignoranza il sabato sera con gli amici (se stesso allo specchio)

The_Th

immagino che chi si lamenta sono i soliti 4 fighetti...
quando posso seguo qualche rally, ogni volta c'è chi si lamenta delle auto che fanno rumore (1 giorno all'anno in mezzo alle montagne), delle auto in centro città che fanno rumore eccecc...
Quando magari sono eventi che richiamano persone in quelle zone (e quindi lavoro per bar e ristoratori)

sull'autodromo stendiamo un velo pietoso...quando uno compra casa deve guardare cosa ha intorno, come prendere casa in centro città, magari in una via "della movida" e fare le proteste per la musica e per i bar...
gente strana, molto strana

ormonello

Eh già ... però le barriere hanno attrito molto... comunque bei tempi!

Samu

Se poi consideriamo l'avvento delle f1 turbo a volte si sentono di più altre categorie di vetture rispetto a loro... Ricordo anni che quando stavo in giardino capivo in che curve stavano girando....

Max

Il rombo è la moto!

Max

Sinceramente a me fa rabbrividire. Come se camminassi su una lavatrice

Luca Vallino

la monster 1000 non è daccordo XD

Luca Vallino

base una sp525 magari con un 600...meraviglia! ho ancora la mia in garage <3

ferragno

nuda solo questa
https://uploads.disquscdn.c...
ps: questa ancora la possiedo

Stefano Colnaghi

anche 600 ;)

Anto71

https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
Lucky Explorer

ormonello

Da monzese non posso che darti ragione... e attenzione chi si lamenta sono quattro fighetti radical chic con l'animo ambientalista... e comunque con le barriere anti rumore il fenomeno si è attutito molto e purtroppo passeggiando per il centro non capita più di sentir girare i bolidi .. o almeno si sentono solo a certi orari

ormonello

Bello! Che ricordi

uncletoma

In UK stanno sperimentando, su alcune tratte autostradali, una corsia di ricarica per le batterie delle auto elettriche: ricarica mentre viaggi.

The_Th

più che bandire la circolazione si pensava di bandire la vendita di auto a benzina/diesel nel 2040/2050...
ma sono date lontanissime, le cose fanno in tempo a cambiare 100 volte prima del 2040....sono oltre 20 anni...e prima di arrivare ad una decisione definitiva come questa bisogna modificare non poco la rete elettrica, in modo da sopportare il carico enorme extra e dotare la gran parte delle aree di sosta di colonnina di ricarica, cosa non facile in un paese, come l'Italia, dove a fatica si trova un posto da parcheggiare o dove per riparare una buca nell'asfalto ci vogliono anni..

uncletoma

E allora? Tra non molto ce le dovremo scordare, per il bene di figli, nipoti e future generazioni.
Tra non molto in Francia sarà vietata la circolazione di veicoli a combustibile fossile, poi il divieto si estenderà a macchia d'olio. Meglio anticipare che rincorrere, no?
Ed ho provato una e-race, rumore mancante (volendo si può ovviare) le sensazioni sono ottime. Prezzo a parte.

uncletoma

Vattene tu, che di motociclismo capisci nada

uncletoma

Infatti :)

Pip

In effetti in questo ti ragione...

Ngamer

ma daiii la mito DEVE essere scarenata

supermariolino87

7 speed L-E-G-G-E-N-D-A

lKinder_Bueno

Per me bisognerebbe separare I rumori dei 50 e 125 che sono solo fracasso e danno un fastidio assurdo con le cilindrate alte.
Le moto di cilindrata alta sono un piacere da sentire anche perché sono armoniose sia ai bassi giri che a quelli alti.

Biso22

Era una battuta riferita ai cavalli..comunque ho provato auto elettriche e sono una bomba, silenziosissime e prestazionali come poche ma quando parli di moto con un appassionato la parte razionale è un pò lasciata in disparte, certe sensazioni che il motore classico ti da non sono equiparabili.
So benissimo che come prestazioni l'elettrico per certi versi è migliore ma ci sono altri fattori da considerare, più emotivi che meccanici

Neutron

una Mito elettrica ed economica farebbe il botto.

l'elettrico io lo vedo molto bene per i cinquantini e i 125

Mao Tze

Potete farmi una mito 500?

Leox91

AHAHAHAHA

meemobi.com

ed è anche essenziale per farsi notare dalle gnocche ..

Desmond Hume

Secondo in moto il rombo è fondamentale per farti sentire arrivare dagli automobilisti e non farti stendere a terra visto che per certa gente gli specchietti sono optional.

The_Th

anche io preferisco i quadrati in effetti...l'area del rombo aveva una formula difficile da ricordare

Leox91

I rombi fanno cag4re.

ÜBERMENSCH

Ed è un esercizio di design ben riuscito. Mi ricorda qualcosa della buell xb9 e della Furia. Comunque credo che il motore ktm possa essere facilmente sostituito da uno elettrico, peccato che appunto non sia in produzione. Vorrà dire che fantasticherò sull'altra moto di tron: ducati sport 1000. Almeno questa è reale

The_Th

per me sono insensati i pecoroni che vanno allo stadio e spaccano tutto per una partita, ma non per questo ne faccio un caso politico...evito di prendere casa vicino allo stadio e sono tranquillo di non vedermi questi branchi alla domenica con le bandiere ad urlare dalla mattina per una partita...

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video