
04 Settembre 2018
L'anno nuovo da il via ai soliti report sui dati di vendita dei vari produttori. Il 2017 è stato positivo per Nissan, con una crescita del 13.56% rispetto all'anno precedente e soprattutto con un dato superiore alla crescita media del mercato, segno che i giapponesi sono riusciti a trainare il settore.
L'anno scorso si è chiuso con una quota del 3.2% per i giapponesi, dato che sale al 4% se consideriamo i veicoli commerciali e al 3.3% se facciamo la media ponderata di entrambi i segmenti.
Come facile immaginare, motore della crescita è stata Nissan Qashqai, auto che non ha mai abbandonato la top 10 delle classifiche di diesel, crossover e segmento C. Nello specifico, sono stati 31.348 i Qashqai venduti, l'8.72% in più rispetto al 2016. Al secondo posto troviamo Micra con 16.851 unità e Juke con 7.291 pezzi mentre Leaf, sebbene con numeri di un paio di ordini di grandezza inferiori, si è confermata la più venduta fra le elettriche (482 unità, 25% di quota di mercato). Nel 2017 Nissan ha venduto 769 veicoli elettrici con una quota complessiva, contando i veicoli commerciali, del 31%.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
È alluncinante che le Qashqai vendano il doppio della micra, utilitaria a metà prezzo.
Ecco perché siamo sommersi in città da quei cacchio di SUV.