BigRep Nera: la prima (vera) moto elettrica stampata in 3D
Chi ha detto che le moto elettriche sono noiose? Da BigRep ecco la prima rivoluzionaria due ruote stampata interamente in 3D
Non è il trailer di un film futuristico appena sfornato ad Hollywood, bensì la prima moto elettrica stampata in 3D. A realizzarla i tedeschi di BigRep, si chiama "Nera" e purtroppo non è ancora acquistabile; ma non è un solo concept dato in pasto ai rendering, la casa berlinese è riuscita a realizzare un primo prototipo funzionante che cambia completamente le regole del settore, dimostrando oltretutto le capacità della stampa 3D odierna.
Tra i vantaggi abbiamo un peso piuma di soli 60kg, tale da lasciare qualche dubbio sull'effettiva stabilità del mezzo (guarda il video per averne un'idea), con pneumatici di nuova generazione che non utilizzano più l'aria e vantano perfino battistrada personalizzabile. Tecnologia protagonista assoluta, tutte le luci sono a LED, numerosi sensori, sella che può essere aggiustata a seconda delle esigenze e cerchi a forme romboidali che richiamano un po' tutto il design.
Le linee sono assolutamente inedite, Nera è a metà tra la moto di Batman e un B52 Stealth, seppur non dovrebbe vantare chissà quale potenza (al momento sconosciuta). Spigoli vivi e appuntiti, chissà se realizzati per scelte puramente estetiche o per vantaggi aerodinamici, seppur la protezione delle gambe dal vento sembri quasi assente.
Tutti i componenti della Nera sono stati stampati in 3D, ad eccezione di quelli elettronici:
Nella costruzione di NERA, gli ingegneri non si sono limitati ad adattare i progetti motociclistici esistenti, ma hanno previsto una moto per la tecnologia FFF (un tipo di stampa 3D) di grande formato, stabilendo un punto di riferimento per una progettazione veramente creativa; infrangendo i limiti dell'ingegneria meccanica tradizionale – ha dichiarato Stephen Beyer, CEO e cofondatore di BigRep
Aspetto aggressivo ma cuore ecologico, in barba a ch pensa che l'elettrico possa esser "noioso". Vediamola brevemente in azione:
Se volete ricevere maggiori informazioni su ecotassa, ecobonus e incentivi sui mezzi elettrici e ibridi, vi consigliamo di dare un'occhiata al nostro articolo dedicato.