Cerca

Fiat Panda, zero stelle ai crash test Euro NCAP. Una stella per Jeep Wrangler

Fiat Panda esce piegata dai crash test Euro NCAP, 0 punti. Stesso punteggio della Punto nel 2017.

Fiat Panda, zero stelle ai crash test Euro NCAP. Una stella per Jeep Wrangler
Vai ai commenti 9
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 5 dic 2018

Così come la Punto, Fiat Panda si aggiudica le 0 stelle Euro NCAP dopo essere stata sottoposta ai crash test effettuati dall’ente europeo che verifica e valuta le qualità di sicurezza e affidabilità dei nuovi veicoli in Europa. Uno scenario completamente differente rispetto al 2011, anno in cui la popolare citycar del Lingotto conquistò le quattro stelle, scese poi a tre nel 2015, ma è anche vero che a distanza di sette anni l'auto non è cambiata per niente.

Sul mercato nei primi mesi del 2012, Panda ha dovuto fare i conti con le severe norme sui test introdotte negli ultimi anni, tra cui le prove ADAS (Advanced Driver Assistance System), che hanno contribuito a cambiare i criteri di valutazione. Parliamo, ad esempio, dell'impatto frontale contro una barriera rigida a 50 km/h introdotto nel 2015, affiancato a quello classico a 64 km/h contro l'ostacolo deformabile, oppure dell'ESP, che non viene più premiato dal 2016 perché proposto di serie su tutte le auto. Da quest'anno, invece, viene valutato il comportamento negli impatti con i ciclisti, più precisamente le prove di frenata automatica con riconoscimento dei pedoni, oltre ai sistemi di mantenimento di corsia.

Nelle quattro aree di valutazione Euro NCAP, Fiat Panda ha raggiunto i seguenti punteggi: 45% sulla protezione degli occupanti adulti; 16% sulla protezione degli occupanti bambini; 47% sulla protezione dei pedoni o ciclisti, e 7% sulla sicurezza attiva. Come viene ricordato dallo stesso Euro NCAP, uno dei punti deboli della Panda è l'assenza di alcuni sistemi di assistenza alla guida come la frenata automatica di emergenza.

Rimanendo in casa FCA, Jeep Wrangler ha ottenuto una stella. Un risultato condizionato dal telaio a longheroni, servosterzo idraulico che non permette di montare sistemi di assistenza, e dalla frenata automatica di emergenza, disponibile dal prossimo anno. Da segnalare, però, alcune insufficienze nella protezione degli occupanti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento