Cerca

Suzuki a EICMA 2018 con l'anteprima italiana di Katana e non solo

Suzuki Katana e le altre novità a EICMA 2018

Suzuki a EICMA 2018 con l'anteprima italiana di Katana e non solo
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 8 nov 2018

La protagonista dello stand Suzuki a EICMA 2018 è la nuova Katana, un modello tanto atteso da totalizzare, dopo il debutto a Intermot avvenuto lo scorso ottobre, oltre 1 milione di commenti sul web.

Presente al padiglione 22 dell'Esposizione del Ciclo e Motociclo in una nuova colorazione nera, la Katana conferma le proprie linee taglienti, alla base di un fascino senza tempo condiviso con i modelli precedenti. Della versione del 1981, per esempio, la nuova Suzuki Katana riprende alcuni elementi come il cupolino affilato, che integra un faro a LED (stessa tecnologia utilizzata per le luci posteriori). Il tutto senza dimenticare l'ergonomia, migliorata con questa ultima generazione.

Suzuki Katana promette una guida equilibrata e precisa, grazie alla leggerezza e alla rigidità del telaio in alluminio derivato dalla GSX-R del 2016. Nello stesso materiale è anche la forcella KYB da 43 mm completamente regolabile. I freni prevedono dischi anteriori da 310 mm con pinze Brembo monoblocco a quattro pistoncini, mentre il peso complessivo è limitato a 215 kg

Incastonato nel telaio è il motore 1.000 4 cilindri da 150 CV, omologato Euro 4: si tratta dello stesso propulsore della GSX-R, qui messo a punto per un impiego stradale. A questo proposito, Suzuki viene incontro alle esigenze di comodità dei propri clienti offrendo il sistema Low RPM Assist, che evita di spegnere il motore quando si manovra a passo d’uomo. Presenti, infine, il controllo di trazione settabile su tre livelli e il dispositivo Suzuki Easy Start System per agevolare le partenze da fermi.

Gli accessori originali per Suzuki Katana

Tanti anche gli accessori originali Suzuki dedicati a Katana: nuovi rispetto a Intermot sono i parafanghi in carbonio, materiale utilizzato anche per i coperchi della frizione e del carter motore. Le pinze freno si colorano di rosso, colore disponibile anche per personalizzare la sella insieme a degli sticker per il cupolino.

Infine, per un uso turistico, sono stati sviluppati le manopole riscaldabili, il parabrezza fumé, gli slider da montare sui mozzi e gli adesivi di protezione.

Le altre anteprime di Suzuki a EICMA 2018

A EICMA 2018 Suzuki espone altre anteprime, dalla RM-Z250 2019, la fuoristrada che si aggiorna secondo i criteri della 450, alla GSX-S750 in configurazione 35 kW (guidabile con patente A2).

Presenti anche le supersportive, con il model year 2019 della GSX-R1000/R e la RYUYO, variante da corsa a tiratura limitata di soli 20 pezzi. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento