Tesla, in arrivo la nuova modalità Summon: tu chiami l'auto e lei ti raggiunge
Disponibile nel giro di 6 settimane
Elon Musk ha annunciato – come di consueto attraverso il proprio profilo Twitter – l'imminente arrivo di una nuova funzionalità del sistema di guida semi-autonoma Autopilot. L'Advanced Summon – questo il nome della feature – si configura come un'evoluzione del sistema Summon disponibile finora sulle elettriche Tesla.
In aggiunta alla funzionalità attuale – far entrare e uscire la vettura da un parcheggio o da un garage stretto comandandola semplicemente dall'app Tesla per smartphone o smartwatch – l'Advanced Summon promette di ampliare le possibilità di utilizzo del sistema di controllo remoto della vettura. Un esempio? Le Tesla equipaggiate di questo optional potranno essere richiamate dal proprietario tramite app ed eventualmente raggiungerlo, purché la vettura si trovi entro una distanza massima prestabilita.
Tesla advanced Summon ready in ~6 weeks! Just an over-the-air software upgrade, so will work on all cars made in past 2 years (Autopilot hardware V2+).
— Elon Musk (@elonmusk) 1 novembre 2018
Also, you’ll be able to drive it from your phone remotely like a big RC car if in line of sight
— Elon Musk (@elonmusk) 1 novembre 2018
La vettura sarà dunque in grado di circolare in maniera autonoma all'interno di un parcheggio o di un breve tratto di strada (non è chiaro, però, in che modo Tesla risolverà la questione dei permessi per la guida senza conducente sulle strade pubbliche) per raggiungere il proprietario. Impossibile non pensare a KITT di Supercar…
Entro circa 6 settimane, tramite un aggiornamento software rilasciato via OTA, la modalità Advanced Summon verrà resa disponibile su tutte le Tesla equipaggiate dell'Autopilot Hardware V2 (e successivi).
Nel frattempo, un tweet ricondiviso da Musk mostra uno degli utilizzi alternativi dell'attuale modalità Summon, ovvero la possibilità di spostare la vettura da un parcheggio all'altro per aggirare i limiti di sosta oraria imposti da alcune amministrazioni. Un utilizzo che ha strappato un sorriso al grande capo di Tesla…
I was not sure when I would use this feature… till today. @elonmusk @tesla pic.twitter.com/bC6rFt2SuW
— D Shawn Kennedy (@rarelyserious) 31 ottobre 2018