Cerca

Volkswagen-Ford, possibile condivisione della piattaforma elettrica MEB

Volkswagen potrebbe condividere la propria piattaforma MEB con altre azienda, tra cui Ford.

Volkswagen-Ford, possibile condivisione della piattaforma elettrica MEB
Vai ai commenti 17
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 1 nov 2018

La piattaforma MEB avrà il compito di traghettare i marchi del Gruppo Volkswagen verso la mobilità elettrica. La Modular Electric Drive Matrix darà vita a 10 milioni di veicoli dalla fine del 2019 (anno in cui inizierà la produzione della Volkswagen I.D.) al 2022, quando si concluderà la prima fase dell'elettrificazione della gamma. Tuttavia, il costruttore tedesco potrebbe condividere la propria struttura con altre aziende, tra cui Ford.

Dopo aver firmato il memorandum d'intesa per rafforzare la loro competitività, con l'alleanza che potrebbe portare alla realizzazione di progetti congiunti, tra cui una nuova gamma di veicoli commerciali, entrambe le case automobilistiche potrebbero ampliare la loro collaborazione. Il fronte delle auto elettriche non è da escludere, soprattutto dopo le parole di Frank Witter, Chief Financial Officier di Volkswagen: "sarebbe teoricamente possibile fornire l'accesso ad altri marchi al di fuori del Gruppo Volkswagen anche se, per il momento, non è stata presa alcuna decisione".

Ti potrebbe interessare

Volkswagen inizierà la produzione della I.D. alla fine del 2019 presso lo stabilimento di Zwickau, in Germania, nel quale sono stati investiti 1,2 miliardi di euro. Entro la fine del 2020 l'azienda conterà di vendere 150.000 auto elettriche, di cui 100.000 appartenenti alla famiglia ID. Senza contare gli altri modelli elettrici realizzati a marchio Seat e Skoda, per un totale di 27 diversi modelli in tutto il mondo.

Ford lancerà il SUV Mustang inspired nel 2020, il primo veicolo elettrico che verrà sviluppato dal Team Edison, incaricato della gestione dei veicoli elettrificati del colosso di Detroit. Inoltre, grazie al nuovo piano di investimenti del valore di 11 miliardi di dollari saranno sviluppate auto elettriche da qui al 2022. In totale, sono previsti 40 nuovi modelli elettrificati tra ibride plug-in e BEV (battery electric vehicle), di cui 16 totalmente elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento