Tesla, Q3 2018 da record: utili sopra le aspettative
Volano gli utili e ci sono grandi aspettative per il lancio internazionale di Model 3
Le previsioni e i rumor delle scorse settimane avevano lasciato intendere che per Tesla fosse arrivato il momento della svolta. I risultati finanziari del terzo trimestre del 2018, rilasciati la scorsa notte, lo hanno confermato: tra giugno e settembre, infatti, Tesla ha registrato un fatturato di 6,8 miliardi di dollari, ma a sorprendere gli analisti (e soprattutto gli azionisti) è stato il profitto di 1,75 dollari per azione (6,1% di margine operativo).
Valori significativamente superiori alle previsioni degli analisti di Wall Street, che per il Q3 2018 avevano scommesso su un fatturato di circa 5,67 miliardi di dollari e un margine negativo di circa 0,53 dollari per azione.
La responsabilità di questi valori – che fanno ben sperare i sostenitori della casa di Palo Alto verso un 2018 da incorniciare – è da attribuire principalmente alle ottime performance registrate da Tesla Model 3, il modello "entry level" che alla fine di giugno ha raggiunto il target produttivo di 5.000 unità a settimana (valore destinato a crescere grazie al continuo processo di ottimizzazione della gamma, tra cui l'eliminazione di alcuni accessori dal catalogo di Model S e Model X). Per lei il margine si attesta al 20%.
TSLA 3Q18 Update Letter by on Scribd
La berlina media "economica" (si parla ancora di un modello il cui listino nello scorso trimestre partiva da una base di 49.000 dollari) è stata consegnata in 56.065 unità da giugno a settembre. Verosimilmente, tuttavia, la parte del leone la farà il modello "entry-level", quello che sarà commercializzato negli USA con un prezzo base (ricordiamolo, esentasse) di 35.000 dollari. Non tanto negli USA (dove Model 3 è comunque risultato tra i 5 modelli più venduti nel segmento, nonché il primo per fatturato) quanto in Europa (all'inizio del 2019): nel Vecchio Continente, infatti, il mercato delle berline medie premium vale circa il doppio rispetto a quello nordamericano.
La produzione di Model 3 ha visto una riduzione delle ore di manodopera di oltre il 30% dal secondo al terzo trimestre. Non vengono fornite stime sulle consegne di Model 3 a fine anno, al contrario di Model S e Model X, che insieme dovrebbero rimanere a quota 100.000 veicoli.