Cerca

Richard Branson non è più presidente di Virgin Hyperloop One

L'imprenditore inglese ha ammesso di non aver abbastanza tempo per seguire con il dovuto impegno gli affari della società

Richard Branson non è più presidente di Virgin Hyperloop One
Vai ai commenti 18
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 23 ott 2018

Richard Branson ha rassegnato le dimissioni dalla carica di presidente di Virgin Hyperloop One, la società di trasporto entrata nell'orbita del Virgin Group nel 2017 nell'ambito di una partnership strategica che ha portato Branson prima a entrare nel consiglio di amministrazione e poi a presiederlo.

Oggi, poco più di un anno dopo, Branson ha rinunciato a tale carica motivando la scelta con l'impossibilità di poter dedicare a questo importante ruolo il tempo che merita. Motivazioni replicate anche dall'azienda in una nota ufficiale diramata nella serata di ieri: 

In questa fase del nostro sviluppo, [Branson, ndr] si è reso conto che l'azienda aveva bisogno di un presidente più presente. Il suo posto sarà occupato da un altro dirigente di Virgin Group. Ringraziamo Richard per la sua leadership e la sua visione da presidente. Continueremo a collaborare con Virgin Group per portare avanti i nostri primi progetti a livello globale.

Ti potrebbe interessare

Le dimissioni arrivano a circa una settimana da quando l'Arabia Saudita ha annullato lo studio di fattibilità per una linea Hyperloop realizzato in collaborazione con l'azienda: il motivo dello stop a questo affare da circa 1 miliardo di dollari sarebbe legato alle critiche mosse da Branson al Regno in merito al presunto coinvolgimento nella morte del giornalista Saudito Jamal Khashoggi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento