Fiat Panda: stop alla produzione delle versioni diesel | RUMOR
L'addio definitivo al diesel sulle vetture passeggeri di FCA è atteso entro il 2022
Secondo quanto riporta Automotive News Europe, FCA avrebbe messo fine alla produzione della versione turbodiesel di Fiat Panda, la storica utilitaria che, insieme alla 500, costituisce il 47% delle vendite dell'intero marchio Fiat (dati JATO Dynamics riferiti ai primi 8 mesi del 2018).
Lo stop alla produzione sarebbe avvenuto il 1° settembre scorso, contemporaneamente con l'entrata in vigore del ciclo di omologazione WLTP nel Vecchio Continente. Un passaggio che ha messo in difficoltà diverse case automobilistiche, che si sono ritrovate a dover sospendere le vendite di alcuni modelli non ancora omologati con la nuova procedura.
Con buone probabilità, anche lo stop alla produzione di Fiat Panda 1.3 Multijet è dovuto al WLTP. In realtà la cosa non dovrebbe stupire più di tanto, visto che lo scorso 1° giugno, in occasione dell'FCA Capital Markets Day, l'allora CEO Sergio Marchionne aveva annunciato l'abbandono dei motori diesel da parte di tutti i veicoli passeggeri del Gruppo entro la fine del 2021.
Il diesel rappresenta una parte ancora importante nel mix di vendita di Fiat: delle 111.002 Panda vendute in Europa da gennaio a agosto, 17.159 sono state scelte a gasolio, con un mix di vendita del 15%. Nonostante questo, appare assai improbabile che Fiat decida di riproporlo, puntando piuttosto a smaltire gli esemplari in stock e a spingere sulle altre alimentazioni per i pochi mesi che la separano dal debutto della quarta generazione (attesa nei primi mesi del 2020).
Il motore 1.3 Multijet è oggi installato anche sotto al cofano di Fiat 500, anche se in questo caso il mix di vendita è ancora più basso (4%): probabile, dunque, che anche la produzione di 500 diesel terminerà a breve (se non è già successo, visto che attualmente 500 1.3 Multijet è commercializzata in pochi Paesi europei sotto forma di esemplari "end of stock").
Il futuro, per Panda e 500 (che insieme alle derivate costituiranno la stragrande maggioranza della gamma Fiat), è elettrificato: 500 avrà una versione 100% elettrica nel 2020, mentre per la Panda (oltre che per la stessa 500) è attesa una variante mild-hybrid, più semplice ed economica, nei mesi successivi.