Audi: le future elettriche supporteranno la ricarica rapida a 350 kW
La prima sarà la e-tron GT nel 2020
Audi promette tempi di ricarica ridotti per i futuri modelli della gamma elettrica e-tron: dopo il debutto del primo SUV e-tron, compatibilie con stazioni di ricarica dalla potenza massima di 150 kW, il costruttore dei quattro anelli ha annunciato che, a partire dalla e-tron GT (la sportiva attesa per il prossimo Salone di Los Angeles sotto forma di concept car), tutte le nuove elettriche saranno compatibili con i sistemi di ricarica ultra veloce, fino ad un massimo di 350 kW.
Questo significa che dal 2020, anno in cui la e-tron GT arriverà sul mercato, sarà possibile ricaricare la batteria all'80% in meno di 12 minuti. Valori simili a quanto dichiarato da Porsche, con cui Audi sta attualmente sviluppando due piattaforme (una per le sportive come la e-tron GT e una per veicoli dal segmento C al segmento F): la nuova Taycan, prima berlina elettrica del marchio, permetterà di avere 400 km di autonomia dopo circa 15 minuti di ricarica.
Attualmente, Audi e-tron è in grado di ricaricarsi all'80% in circa 30 minuti, servendosi delle stazioni di ricarica rapida a 150 kW sviluppate nell'ambito della joint-venture Ionity (a cui partecipano anche BMW, Ford, Mercedes, Shell e altri). Queste stazioni di ricarica, attualmente in fase di installazione in Europa (si prevedono 400 unità entro il 2020, 100 entro la fine del 2018), sono predisposte per fornire una potenza massima di 350 kW.
A confermare la notizia, riportata da Autocar, è stato il senior e-tron product marketing manager Johannes Eckstein.
e-tron GT sarà il terzo modello totalmente elettrico della nuova gamma e-tron, parte di un'offensiva a zero emissioni che si arricchirà nel 2019 con l'arrivo di Audi e-tron Sportback (anticipata dall'omonima concept car nel 2017). Entro il 2025 sono previsti 12 nuovi modelli elettrici (dalle Sportback alle Avant, dalla sportiva alla compatta) realizzati su un totale di 4 piattaforme: la MLB Evo di e-tron ed e-tron Sportback, la e-platform di e-tron GT, la PPE (Piattaforma Premium Elettrica) e la MEB (comune con il Gruppo Volkswagen).