Cerca

Volvo V60 Cross Country: la station wagon diventa crossover

In arrivo i motori mild-hybrid e ibridi plug-in

Volvo V60 Cross Country: la station wagon diventa crossover
Vai ai commenti
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 26 set 2018

Volvo svela la nuova generazione di V60 Cross Country, la station wagon rialzata pensata per estendere l'habitat naturale delle famigliari svedesi dalla città al fuoristrada. Realizzata sulla base della nuova V60, la Cross Country introduce il consueto pacchetto estetico volto a irrobustire l'aspetto della vettura, impreziosendone alcuni dettagli e contribuendo a rendere ancora più importante la presenza su strada di questo modello centrale nella rinnovata gamma Volvo. 

Ti potrebbe interessare

Non teme il fuoristrada

Cross Country – un vero e proprio marchio di fabbrica Volvo introdotto per la prima volta nel 1997 – consente a V60 di aumentare di 75 mm l'altezza da terra. Questo, abbinato a nuove sospensioni e alla trazione integrale (inclusa di serie), nonché a dispositivi come il sistema Hill Descent Control (in grado di regolare la velocità quando si affronta una discesa ripida), il Corner Traction Control (per un maggiore controllo della stabilità in curva) e la specifica modalità di guida Off­Road, consente a Volvo V60 Cross Country di affrontare con disinvoltura un fuoristrada leggero. 

Sotto al cofano della nuova Volvo V60 Cross Country trovano spazio i motori 2 litri T5 benzina da 250 CV D4 diesel da 190 CV, entrambi abbinati alla trazione integrale. Nei prossimi mesi arriveranno inoltre la variante ibrida plug-in nonché un'inedita mild-hybrid, parte del progetto di elettrificazione che interesserà tutta la gamma Volvo a partire dal 2019. 

La piattaforma è la stessa SPA (Scalable Product Architecture) condivisa con le Volvo della famiglia 60 e 90, e in quanto tale ripropone non solo i motori ma anche le recenti tecnologie per quanto riguarda l'infotainment e l'assistenza alla guida.

Tecnologia derivata da V60

Tra gli ADAS disponibili, Volvo V60 Cross Country offre di serie il pacchetto City Safety con frenata automatica (l'unico sul mercato in grado di rilevare la presenza di pedoni, ciclisti e animali di grandi dimensioni), il Run­off Road Mitigation (dispositivo di attenuazione dell’impatto in caso di uscita di carreggiata), e l'Oncoming Lane Mitigation (riduce il rischio di un impatto frontale).

Come optional è inoltre disponibile il sistema Pilot Assist, che gestisce automaticamente sterzo, acceleratore e freno (guida autonoma di livello 2 evoluta) su strade con segnaletica orizzontale ben marcata e a velocità fino a 130km/h. La lista degli ADAS si completa con il Cross Traffic Alert con frenata automatica che segnala l’eventuale traffico in attraversamento. Sistemi che non vediamo l'ora di mettere alla prova con le nostre Pagelle della Guida Autonoma.

Per quanto riguarda l'infotainment, V60 Cross Country propone il Sensus Connect, connesso alla rete 4G e compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Come sulla famiglia 40 e 60, anche V60 Cross Country è disponibile attraverso il servizio in abbonamento Care by Volvo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento