Cerca

Euro NCAP: sicurezza a cinque stelle per Audi A6 e Volkswagen Touareg | VIDEO

Audi A6 e Volkswagen Touareg ottengono le cinque stelle nei crash test Euro NCAP. Tre stelle per Suzuki Jimny.

Euro NCAP: sicurezza a cinque stelle per Audi A6 e Volkswagen Touareg | VIDEO
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 set 2018

Chiamati a rispondere della propria sicurezza, Audi A6 e Volkswagen Touareg hanno conquistato il massimo punteggio delle cinque stelle Euro NCAP dopo aver superato i crash test effettuati dall’ente europeo che verifica e valuta le qualità di sicurezza e affidabilità dei nuovi veicoli in Europa. Nonostante i criteri di valutazione siano diventati ancora più rigidi, poichè viene valutata anche la protezione di pedoni e ciclisti, la quinta generazione della berlina di Ingolstadt e la terza generazione del SUV di Wolfsburg ottengono il massimo dei voti grazie ai numerosi sistemi di sicurezza e assistenza alla guida.

Grazie al freno automatico di emergenza, Audi A6 si è portata a casa il miglior punteggio. Non solo. La vettura è munita del City assist, che include nuove funzioni come il crossing-assist (assistente per l'immissione in una strada principale); il Tour assist, che al cruise control adattivo aggiunge l'adaptive cruise assist e l'efficiency assist per uno stile di guida ecologico. Analogo discorso per Volkswagen Touareg, dotato del sistema di visione Nightvision, sofisticato ausilio alla guida che sfrutta una telecamera a infrarossi e dei tecnologici fari anteriori per individuare pedoni e animali che potrebbero costituire un pericolo.

Nelle quattro aree di valutazione Euro NCAP entrambe le vettura hanno infatti raggiunto punteggi elevati: Audi A6 si è aggiudicata il 93% sulla protezione degli occupanti adulti; l'85% sulla protezione degli occupanti bambini; l'81% sulla protezione dei pedoni e il 76% sulla sicurezza attiva. Volkswagen Touareg ha ottenuto le seguenti percentuali: 89-86-72-81.

Suzuki Jimny ottiene tre stelle, segno che i nuovi criteri hanno influito nel risultato finale. Il fuoristrada del marchio di Hamamatsu, giunto alla sua quarta generazione, è senza dubbio più leggero e sicuro, ma non abbastanza per soddisfare le richieste dell'ente europeo. Nello specifico, la vettura dispone della frenata automatica d'emergenza (con telecamera integrata e un laser per scansionare la strada e individuare la presenza dei pedoni), riconoscimento della segnaletica stradale, sistema di mantenimento della corsia e High Beam Assist. Nelle quattro aree di valutazione: 73% sulla protezione degli occupanti adulti; 84% sulla protezione degli occupanti bambini; 52% sulla protezione dei pedoni e 50% sulla sicurezza attiva.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento