Targhe verdi o simboli per identificare le auto elettriche: la proposta UK
Una proposta di legge del Dipartimento dei Trasporti britannico indica le targhe verdi per identificare i veicoli elettrici.
Le soluzioni tecniche e le novità sull'elettrico si sono moltiplicate dopo che costruttori e aziende hanno deciso di investire e stringere accordi per implementare la crescita della tecnologia. L'ultima proposta è stata annunciata dal Dipartimento dei Trasporti del Governo del Regno Unito che ha dichiarato di voler adottare le targhe verdi.
Si tratta di una manovra pensata per individuare i veicoli a zero emissioni e accelerare il passaggio verso il mondo green, oltre a promuovere la tecnologia e sostenere gli incentivi locali per i mezzi a propulsione elettrica come l'accesso all'autobus o alle corsie apposite, alle aree di ricarica o alle zone a traffico limitato.
La proposta sarà discussa allo Zero Emission Vehicle Summit che si svolgerà l'11 e 12 settembre a Birmingham e Buckinghamshire. Non si esclude la possibilità di un nuovo disegno per le targhe, che potrebbero avvalersi del colore verde o di uno speciale simbolo che richiama l'elettrificazione. Attualmente tali riconoscimenti sono previsti in Paesi come Norvegia, Canada e Cina.
Il progetto rientra nel piano nazionale Road To Zero dedicato a incentivare e diffondere la mobilità a basse emissioni, con l'obiettivo di vietare la vendita di automobili a combustione interna (ibride comprese) a partire dal 2040. "Le targhe verdi sarebbero più evidenti agli utenti della strada e questa maggiore attrazione può aiutare a normalizzare l'idea dei veicoli puliti, sottolineando le mutevoli norme sociali relative alla proprietà dei veicoli", ha dichiarato Elisabeth Costa, Direttrice del The Behavioural Insights Team.