Musk il visionario tra l’aereo elettrico e la preoccupazione per l’ambiente
Sono davvero tanti gli spunti interessanti emersi nel corso del podcast notturno che ha visto come protagonista il CEO di Tesla e Space X.
Elon Musk è stato ospite al podcast Joe Rogan Experience di questa notte, trasmesso in diretta su YouTube.
L’intervista è stata alquanto “particolare”, considerando il fatto che il CEO di Tesla e Space X si è lasciato andare rilassandosi come mai aveva fatto in pubblico (tutti i “dettagli” in video…). Tralasciando la parte più “trash”, concentriamoci sui contenuti della chiacchierata, incentrati sull’aereo elettrico e sulla necessità di accelerare il passaggio dall’energia proveniente da fonti fossili a quella generata da risorse rinnovabili.
Musk ritiene che il suo aereo elettrico sarà migliore rispetto a quanto finora progettato dalla concorrenza (non poteva dire altrimenti). Il “plus” sarebbe dato dalla possibilità di decollare ed atterrare verticalmente (VTOL, Vertical Take-Off and Landing), nonché dalla capacità di volare a velocità supersonica ad alta quota. Nonostante questo, lo sviluppo del mezzo elettrico può ancora attendere, considerando che le priorità – al momento – sono le auto elettriche, il fotovoltaico e l’accumulo stazionario dell’energia. “Queste cose sono decisamente più importanti rispetto a creare una soluzione elettrica supersonica VTOL”, ammette Musk.
https://youtu.be/ycPr5-27vSI
L’idea dell’aereo a decollo e atterraggio verticale alimentato elettrico stuzzica però la fantasia del CEO, che ritiene sia necessario lo sviluppo di nuove tecnologie per consentire al velivolo di raggiungere elevate altitudini. “Hai bisogno di una certa densità di energia nel pacco batterie, visto che devi superare l’energia potenziale gravitazionale”: è questo il maggiore ostacolo attuale, visto che una volta raggiunta la quota desiderata l’energia consumata è molto bassa, e gran parte dell’energia potenziale gravitazionale viene recuperata in fase di discesa.
Proprio l’energia rappresenta il “cruccio” di Musk:
Stiamo facendo un gioco pazzo qui con atmosfera e oceani. […] È molto pericoloso. Dovremmo accelerare il passaggio all’energia sostenibile.
E ancora:
Dobbiamo avere sistemi di trasporto basati su energia sostenibile e infrastrutture energetiche nel lungo periodo. Quindi sappiamo che questo è il punto finale, lo sappiamo. Quindi perché stiamo facendo questo pazzo esperimento in cui prendiamo trilioni di tonnellate di carbonio dal sottosuolo e lo mettiamo nell’atmosfera e negli oceani? Questo è un esperimento da pazzi. È l’esperimento più stupido della storia dell’uomo. Perché lo stiamo facendo? È pazzesco.
Riuscirà Elon Musk ad accelerare il processo di cambiamento verso l’energia “pulita” con i suoi progetti visionari? Hyperloop e l’aereo VTOL ne sono un esempio, vedremo se contribuiranno alla (nobile) causa.