Tesla Roadster debutta in anteprima europea al Grand Basel
La supercar Tesla sbarca in Europa in occasione della kermesse di Basilea
Rubare la scena alla Lancia Delta Futurista di Automobili Amos non è facile, ma quando si tratta di un'anteprima europea Tesla l'affollamento davanti agli stand è inevitabile.
Al Grand Basel, la prima edizione della kermesse dedicata alle auto più esclusive di ieri, oggi e domani, Tesla ha voluto ricordare la propria ingombrante presenza in un settore, quello delle supercar elettriche, che mai come in questo momento ha goduto di tanta popolarità.
Il modello prescelto per riempire pagine di giornali e siti web è naturalmente Tesla Roadster, la seconda generazione della sportiva open-top, svelata lo scorso novembre sotto forma di prototipo semi-definitivo. Un modello che ha fatto parlare di sé fin dal primo giorno, grazie non solo al design futuristico ma anche (e soprattutto) ai dati dichiarati per prestazioni e autonomia: 0-100 km/h in circa due secondi, velocità massima superiore a 400 km/h e autonomia di 1.000 km, merito di una batteria da 200 kWh.
Hi Elon congrats on the presentation of the white Roadster at Grand Basel. Here are some pics. I filmed your press conference in Frankfurt back in 2009 when you delivered the 700th roadster and look where you are now: over 200'000 cars. So pride of you!! Siggy pic.twitter.com/bEEPHlEtGG
— SПQ (@SQ32280872) 4 settembre 2018
Impossibile, per chi era presente al Grand Basel, fotografare gli interni della vettura, caratterizzati (almeno da quello che si è visto durante la presentazione di novembre) da linee essenziali (come su Model 3), un volante compatto in stile cloche e un grande display touch a dominare plancia e tunnel.
Sebbene non arriverà su strada prima del 2020, la vettura è già ordinabile con un acconto di 50.000 dollari, mentre il prezzo di listino partirà da circa 200.000 dollari per l'allestimento "base", arrivando a circa 250.000 dollari per la versione Founders Series, dedicata a chi già nel 2008 aveva creduto al potenziale di Tesla e non ha mai smesso di crederci.