Cerca

Koenigsegg a Le Mans con una hypercar ibrida | RUMOR

Koenigsegg sarebbe intenzionata a competere nel WEC e alla 24 Ore di Le Mans con una hypercar ibrida nel 2020.

Koenigsegg a Le Mans con una hypercar ibrida | RUMOR
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 31 ago 2018

Le normative tecniche del Mondiale Endurance che entreranno in vigore a partire dalla stagione 2020/2021 abbracceranno il concetto di hypercar come base per la categoria assoluta che prenderà il posto della LMP1. Tra i più interessati, oltre ad Aston Martin, McLaren e Toyota, spunta anche il nome di Koenigsegg: la casa svedese guidata da Christian von Koenigsegg ha espresso il proprio interesse e continua a monitorare i regolamenti.

"È fantastico. Siamo entusiasti. Da quello che ho capito i regolamenti non sono ancora stati finalizzati, ma stiamo osservando tutto da vicino", ha dichiarato il numero uno dell'azienda alla rivista Top Gear. E sulla possibile partecipazione alla 24 Ore di Le Mans, Koenigsegg ha aggiunto: "Ci piacerebbe molto andare a correre lì. Finalmente esiste una possibilità".

Nel 2007 Koenigsegg costruì la CCGT, versione da corsa della CCR, per competere nel FIA GT e nella gara francese. Dotata di una monoscocca in fibra di carbonio, con un peso inferiore ai 1.000 kg, e di un motore aspirato 5.0 litri derivato da quello di serie da oltre 600 CV, il programma non decollò a causa del cambio dei regolamenti GT1, che vietarono la monoscocca in carbonio e portarono la produzione minima da 20 a 350 esemplari l'anno.

Annunciati da ACO nel giugno scorso durante la tradizionale conferenza stampa di Le Mans, i nuovi regolamenti prevedono delle auto silhouette che costeranno circa un quarto del budget attuale. Rispetto ai 878 kg delle LMP1 ibride (833 delle LMP1 non ibride), il peso ammonterà a 980 kg e comprenderà anche l'unico sistema per il recupero dell'energia consentito che sarà montato sull'asse anteriore.

Ti potrebbe interessare

L'ipotetico approdo nel Mondiale Endurance da parte di Koenigsegg sarebbe l'occasione perfetta per promuovere in pista l'erede della Agera RS. Pochi mesi fa è stato infatti divulgato in rete il teaser della nuova hypercar, il cui debutto è fissato per il Salone di Ginevra 2019. La vettura peserà 20 kg in meno e sarà equipaggiata con un 5.0 litri biturbo V8 evoluto e più potente di 20-30 CV con limitatore a 8.800 giri/min.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento