Alfa Stelvio Quadrifoglio, il SUV piace ai tedeschi: "SUV dell'anno" per Auto Zeitung
La versione più sportiva di Alfa Romeo Stelvio ha stregato i redattori di Auto Zeitung
Difficile convincere i tedeschi a scegliere qualcosa di non tedesco, soprattutto quando si parla di auto sportive. Neppure la carta d'identità italiana ha però impedito ad Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio di essere eletto "SUV dell'anno 2018" dalla celebre testata tedesca "Auto Zeitung".
Il SUV italiano – ma forse è meglio definirlo "supercar sotto mentite spoglie" visto il powertrain da 510 CV – ha conquistato i giornalisti tedeschi, impegnati a decretare il vincitore della prima edizione in assoluto di questa competizione che ha messo a confronto i SUV più potenti di undici marchi commercializzati in Germania.
I rivali non mancavano di certo – Lamborghini Urus, Porsche Cayenne Turbo e Tesla Model X i più potenti – eppure i tedeschi hanno deciso che il miglior SUV sportivo dovesse essere proprio l'Alfa Romeo. Il motivo? Le prestazioni generali e la dinamica di guida, superiore anche rispetto a mezzi ben più costosi. Non per niente, nessun SUV è ancora riuscito a battere il record sul Nurburgring Nordschleife realizzato nel ottobre del 2017: 7 minuti, 51 secondi e 7 decimi.
Nell'attesa di poterlo provare per dirvi come va su strada e in pista, ecco un breve riassunto della scheda tecnica del primo SUV sportivo del Biscione: motore bi-turbo V6 da 2,9 litri e 510 CV, velocità massima di 283 km/h, accelerazione da 0 a 100 km 3,8 secondi.
E poi ancora, cambio automatico a 8 rapporti, trazione integrale Q4, Alfa Active Torque Vectoring, sospensioni attive Alfa Active Suspension e sistema Chassis Domain Control. Il tutto con un design (lo spieghiamo qui) che eredita dalle Alfa del passato tutti quegli elementi distintivi che hanno reso il marchio di Arese uno dei più desiderati ed iconici nel panorama automobilistico internazionale.