Cerca

Fiat Punto, addio all'utilitaria: terminata la produzione a Melfi

Lo stabilimento di Melfi ha sfornato gli ultimi telai della Fiat Punto, terminando ufficialmente la produzione dell'utilitaria.

Fiat Punto, addio all'utilitaria: terminata la produzione a Melfi
Vai ai commenti 19
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 6 ago 2018

Annunciata nei mesi precedenti, alla fine di luglio è terminata ufficialmente la produzione della Fiat Punto. Dopo la scomparsa di Sergio Marchionne, deceduto il 25 luglio, l'utilitaria più popolare degli anni Novanta ha smesso di essere prodotta nello stabilimento di Melfi, struttura in cui sono stati sfornati gli ultimi telai del celebre modello.

Racchiusa in tre generazione, la Punto venne presentata ufficialmente al Salone di Francoforte 1993, con l'arduo compito di confermare il successo conseguito con la Uno. Prodotta anche in versione cabriolet (1994), il primo restyling arriva nel 1997, mentre nel 1999 approda la seconda serie, protagonista anche nelle competizioni con la vittoria del Campionato Italiano Rally nel 2003. Si è trattato di un modello che per anni ha oltrepassato i 500.000 esemplari senza mai scendere al di sotto di tale cifra fino al 2002.

Il 2005 è l'anno della Grande Punto, che nel 2006 è realizzata in oltre 340.000 esemplari insieme agli oltre 92.000 del modello precedente. Affiancata dalla Punto Evo nel 2009, i numeri relativi alla produzione calano negli anni successivi fino ai 61.500 esemplari del 2016. La Grande Punto compare a listino fino al 2012 lasciando spazio alla Punto 2012, in commercio fino al termine del mese di luglio 2018 per un totale di 13 anni di carriera.

Un addio dettato da questioni strategiche dal momento che il Gruppo FCA è intenzionato a puntare unicamente sui modelli premium, più precisamente sui segmenti SUV e crossover come annunciato durante il Capital Markets Day svoltosi lo scorso 1 giugno a Balocco. Una scelta adottata anche per la Alfa Romeo MiTo, la cui produzione è cessata il mese scorso. Fiat Punto rimarrà sul mercato fino all'esaurimento degli ultimi esemplari.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento