Tesla: nel 2019 un sistema di Intelligenza Artificiale "fatto in casa"
"Il più avanzato computer per la guida autonoma" arriverà con l'Hardware 3.0 nel 2019
La novità era nell'aria, oggi ne abbiamo la conferma: Tesla ha sviluppato un sistema di Intelligenza Artificiale proprietario per la gestione dei dispositivi di assistenza alla guida avanzati, in ottica guida autonoma. A riportarlo è il sito Electrek, vicino al costruttore di Palo Alto.
"Il più avanzato computer per la guida autonoma al mondo" – così lo definiscono gli uomini di Tesla – debutterà a partire dal 2019 in occasione del rilascio dell'aggiornamento Hardware 3.0. Tutti i veicoli Tesla dotati di Hardware 2.0 (prodotti a partire dal 2016), potranno fare il retrofit sostituendo il computer di bordo con il nuovo hardware.
In occasione della conferenza relativa ai risultati del secondo trimestre tenutasi ieri, il responsabile dell'Hardware 3.0 Pete Bannon ha confermato che l'architettura è ora pronta per la produzione e che i primi veicoli dotati del nuovo sistema sono già su strada per i collaudi di rito.
Attualmente, l'Hardware 2.0 presente sulle Tesla prodotte dal 2016 in poi è "spinto" da GPU fornite da Nvidia, in grado di garantire un frame rate di 200 fps contro i 3.000 fps resi possibili dall'Hardware 3.0. Un risultato ottenuto costruendo la piattaforma da zero e progettandola fin da subito come un "acceleratore di rete neurale".
La notizia secondo cui Tesla stesse progettando "in-house" una nuova architettura che facesse dell'Intelligenza Artificiale il proprio cavallo di battaglia era trapelata già nel 2016, ma solo nel 2017 erano emersi dettagli in merito ad una partnership con AMD: quest'ultimo avrebbe contribuito, con la propria consulenza, a fornire un nuovo hardware più potente, requisito necessario per garantire il funzionamento di un sistema di Machine Learning avanzato.