Honda: record sul giro a Estoril per la Civic Type R
Honda Civic Type R stabilisce un altro record a Estoril con Tiago Monteiro. Il portoghese ha girato in 2 minuti e 01,84 secondi.
Honda conquista un altro record di categoria nell'ambito del programma Type R Challenge 2018. Dopo quelli stabiliti a Magny-Cours (2 minuti e 01,51 secondi), Spa-Francorchamps (2 minuti e 53,72 secondi) e Silverstone (2 minuti e 31,32 secondi) con Esteban Guerrieri, Bertrand Baguette e Matt Neal, la Civic Type R ha ottenuto un nuovo primato a Estoril col veterano Tiago Monteiro.
Il portoghese, legato a Honda dal 2012 e pilota del team Boutsen Ginion Racing nel WTCR (FIA World Touring Car Cup), ha condotto la hot hatch giapponese lungo i 4,2 km del tracciato portoghese, fermando il cronometro a 2 minuti e 01,84 secondi ed esaltando tutte le qualità della vettura equipaggiata con pneumatici da strada.
Un tempo conseguito grazie ai 320 CV e i 400 Nm di coppia erogati dal motore 2.0 litri VTEC Turbo e scaricati a terra attraverso la trazione anteriore. Un altro contributo è stato offerto dalle sospensioni sofisticate ed al sistema di sterzo che offre una eccellente manovrabilità ed una perfetta stabilità, specie nella chicane Gancho. “Siamo arrivati qui con l’obiettivo di battere il record sul giro detenuto dalla versione precedente, ma non c’è mai nulla di scontato: un giro record non è un’impresa facile", afferma Monteiro.
Il Type R Challenge sta per volgere al termine: l'ultimo atto è previsto nelle prossime settimane all'Hungaroring. Sul tracciato magiaro Jenson Button, pilota Honda nel Super GT, proverà a stabilire un nuovo record sul giro per archiviare con successo l'iniziativa della casa giapponese mirata ad abbattere il record su 5 leggendari circuiti europei.
Ricordiamo che nel fine settimana Honda sarà impegnata alla 24 Ore di Spa con una NSX GT3 che sarà gestita da JAS Motorsport e guidata da Bertrand Baguette, Esteban Guerrieri, Riccardo Patrese e Loic Depailler. Per il modello NSX si tratta di un ritorno nella celebre gara di durata a 25 anni dall'ultima partecipazione. Nel 1993 la casa giapponese conquistò la pole position con la vettura di prima generazione gestita dal team Seikel Motorsport.