Cerca

Suzuki Jimny Sakigake: l'edizione di lancio si prenota online

Suzuki Jimny arriva in italia con la nuova web limited edition

Suzuki Jimny Sakigake: l'edizione di lancio si prenota online
Vai ai commenti 3
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 20 lug 2018

La quarta generazione del mitico fuoristrada compatto Suzuki Jimny inizia la sua avventura commerciale in Italia con l'arrivo della nuova web edition Sakigake, 20 esemplari numerati ordinabili esclusivamente online al prezzo di 21.950 euro

Secondo la cultura giapponese, la parola Sakigake identifica il componente più valoroso di un gruppo, "colui che fa il primo passo, il pioniere che si spinge più avanti e apre nuove strade". Quale nome migliore, allora, per una vettura che da sempre ricopre questo ruolo nella gamma Suzuki?

Jimny, con la sua filosofia basata su performance e concrete, si è distinto per l'innovaione delle proprie soluzioni in quasi 50 anni di storia, e oggi si proietta verso il futuro con un progetto tutto nuovo, che alle prestazioni in fuoristrada esclusive per il segmento aggiunge un'inedita attenzione alle ultime tecnologie. 

Ti potrebbe interessare

Web edition da collezionisti

L'edizione speciale Jimny Sakigake prevede una forte connotazione estetica, grazie alle colorazioni BiColor dedicate, con tetto, cofano e montanti neri e tre diverse livree per la carrozzeria: 8 esemplari gialli pastello, 8 avorio metallizzato e 4 blu metallizzato. Il logo SAKIGAKE è presente sulla copertura della ruota di scorta e sul bordo del cofano motore, accompagnato dal numero identificativo dell’esemplare.

Nuovo Jimny Sakigake si può prenotare nella sezione dedicata all'e-commerce del sito Suzuki (http://shop.suzuki.it/auto/jimny). Qui sarà possibile individuare la concessionaria ufficiale Suzuki più vicina, nella quale completare le operazioni successive alla prenotazione. L'ordine avviene previa registrazione sul portale MySuzuki e il pagamento avviene in sicurezza tramite PayPal.

Le novità della quarta generazione

Nuovo Jimny nasce come vero fuoristrada, grazie ad un telaio a traliccio di nuova concezione e alle sospensioni ad assale rigido. Non manca naturalmente la trazione integrale 4WD ALLGRIP PRO con marce ridotte

La quarta generazione si presenta con un look fortemente ispirato ai modelli originali degli anni '70 e '80, con fari tondi, griglia anteriore a 5 feritoie, parafanghi squadrati, linea di cintura che privilegia la visibilità in offroad e una plancia che bada all'essenziale, anche se non manca un infotainment di ultima generazione con display touch da 7 pollici.

Sotto al cofano nuovo Jimny propone un propulsore da 1,5 litri, più leggero del 13% rispetto al precedente 1.3 litri, in grado di sviluppare 102 CV e 130 Nm di coppia con cambio manuale a 5 marce o automatico a 4 rapporti. Non mancano gli ADAS principali, come la frenata automatica d'emergenza con riconoscimento pedoni, il lettore della segnaletica, il sistema di mantenimento della corsia e gli abbaglianti automatici.

 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento