Subaru WRX STI, nuovo record della Type RA NBR Special in Romania
Dopo il 6:57.5 al Nürburgring dello scorso anno, la Subaru WRX STI Type RA NBR Special segna un nuovo record in Romania col rallysta Mark Higgins.
Il modello di serie non verrà più commercializzato in Europa, mentre quello da corsa continuerà la sua avventura: stiamo parlando della Subaru WRX STI Type RA NBR Special, una delle tante versioni da corsa della sportiva della casa delle Pleaidi insieme a quella che disputa annualmente la 24 Ore del Nurburgring e quella che prende parte al ARX Rallycross, serie che ha rimpiazzato il soppresso Red Bull Global Rallycross.
Costruita dalla Prodrive, la Type RA NBR Special è tornata in azione a distanza di un anno dalla conquista del nuovo record di categoria al Nurburgring, dove è riuscita a fermare il cronometro a 6 minuti e 57,5 secondi. Da Banbury, sede della nota azienda, la vettura è stata spedita in Romania, più precisamente sulla Transfăgărăşan, strada nazionale che si sviluppa per circa 90 km sulle strade di montagna della catena dei Carpazi, con l'obiettivo di stabilire un nuovo primato.
Al volante del prototipo non poteva che esserci Mark Higgins, tre volte campione britannico di rally che nel 2016 ha conquistato il record al Tourist Trophy con una WRX STI realizzata dalla Prodrive e da Subaru USA. Dopo vari tentativi il pilota dell'Isola di Man, affiancato dal navigatore Darren Garroud, ha percorso gli oltre 80 km della strada migliore del mondo (secondo Jeremy Clarkson) in 40 minuti e 58,8 secondi con una velocità media di 123 km/h.
Un record conseguito grazie alle caratteristiche dell'auto, totalmente diversa rispetto alla WRX STI da 300 CV, a partire dal motore quattro cilindri da 2.000cc potenziato a 600 CV fino a 8.500 giri/min con cambio di derivazione WRC e trazione integrale in grado di raggiungere una velocità massima di 288 km/h. Tante le modifiche, specie quelle aerodinamiche che includono appendici ridisegnate e ala posteriore con DRS per aumentare la velocità, oltre a pneumatici slick e roll-bar per irrigidire la struttura del mezzo e migliorare la precisione di guida. In occasione dell'uscita in Romania, i tecnici della Prodrive hanno aggiunto un sensore di pressione barometrica e un serbatoio dalla capacità di 100 litri.