Cerca

Europa e Giappone, accordo sui dazi: via il 10% sulle importazioni di auto giapponesi

Europa e Giappone hanno raggiunto l'accordo sulla rimozione del 10% di tasse sulle importazioni di auto giapponesi commercializzate in Europa.

Europa e Giappone, accordo sui dazi: via il 10% sulle importazioni di auto giapponesi
Vai ai commenti 8
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 19 lug 2018

L’Unione Europa e il Giappone hanno firmato due accordi: quello di partenariato strategico e quello di partenariato economico. Si tratta di un’importante svolta che punta a liberalizzare gli scambi commerciali, nonché una manovra che influirà notevolmente sul settore automobilistico nel Vecchio Continente.

L’intesa politica, le cui trattative si concluderanno entro la fine dell’anno per arrivare al Jefta (Japan Europe free trade agreement), interesserà anche altre aree come ambiente e immigrazione ed entrerà in vigore nel 2019 e porterà, nel giro di sette anni, ad abbattere tutti i dazi sulle auto costruite in Giappone e commercializzate in Europa.

Ti potrebbe interessare

Nello specifico sarà rimosso il 10% di tasse alla dogana sulle importazioni di auto giapponesi e il 3% sulle parti di ricambio. Una tariffa, introdotta negli anni Ottanta, che in passato ha costretto case automobilistiche come Honda, Nissan e Toyota a realizzare fabbriche in diversi Paesi in Europa, ma che da ora consentirà il libero scambio senza nessun tipo di vincolo. In cambio l’Europa potrà esportare liberamente prodotti agroalimentari.

L'accordo di partenariato economico è il più grande mai negoziato dall'UE ed eliminerà 1 miliardo di euro di dazi pagati ogni anno dalle società europee che esportano in Giappone, portando al contempo alla rimozione di una serie di ostacoli regolamentari di lunga data.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento