Cerca

Nissan Micra: nuovo infotainment NissanConnect per il MY18

Apple CarPlay, Android Auto, navigatore TomTom con aggiornamenti OTA e navigazione Door-to-Door

Nissan Micra: nuovo infotainment NissanConnect per il MY18
Vai ai commenti 15
Simone Facchetti
Simone Facchetti
Pubblicato il 18 lug 2018

In concomitanza con il debutto del MY18, Nissan Micra accoglie in gamma il rinnovato sistema di infotainment NissanConnect, aggiornato per quanto riguarda i contenuti per sopperire ad alcune mancanze sottolineate anche dalla nostra prova realizzata lo scorso anno. 

Apple CarPlay e Android Auto, per esempio, sono ora disponibili di serie sugli allestimenti Acenta, N-Connecta e Tekna, mentre prima l'unico protocollo disponibile era quello basato su iOS, ma solo in presenza del sistema di infotainment di base Nissan Audio. 

Il MY18 ha inoltre portato alcune novità su tutta la gamma Nissan Micra, come lo specchietto retrovisore con anti-abbagliamento automatico (di serie su N-Connecta e Tekna) e un nuovo disegno per i sensori di parcheggio posteriori, ora meglio integrati nel paraurti.

Ti potrebbe interessare

Nuovo display e comandi vocali avanzati

L'aggiornamento del NissanConnect, optional a partire da Acenta, prevede la presenza di un nuovo touchscreen integrato nella plancia, con le stesse dimensioni di prima (diagonale da 7 pollici) ma meno tasti fisici e un'inedita funzionalità multi-touch (per esempio per il pinch-to-zoom). La logica di funzionamento prevede ora una schermata Home completamente personalizzabile con collegamenti rapidi per le funzioni più utilizzate. 

Presente anche un display aggiornato nel quadro strumenti per includere informazioni aggiuntive (per esempio quando si riceve una chiamata o un messaggio di testo) e nuovi comandi sul volante, dai quali è possibile accedere in modo più intuitivo ai comandi vocali: grazie ad una nuova tecnologia di riconoscimento vocale è ora più semplice effettuare una telefonata, far leggere un messaggio o controllare la riproduzione della musica.

Il navigatore diventa Door-to-Door

Si evolve anche il sistema di navigazione, dotato di nuove funzionalità come la ricerca su singola riga e la modalità Door-to-Door, che permette ai clienti di impostare una destinazione sul loro smartphone (anche da remoto) inviarla all'auto e iniziare la navigazione appena seduti al posto di guida. In più, grazie alla funzionalità Find My Car, è possibile inserire sul proprio smartphone il luogo in cui la vettura è parcheggiata e avviare la navigazione da smartphone per raggiungere a piedi la destinazione.

Dotato di navigatore TomTom integrato, il sistema NissanConnect (di serie su N-Connecta e Tekna, permette di navigare con accesso alle informazioni sul traffico in tempo reale, con ricalcolo del percorso durante il viaggio per ridurre i tempi. Nel servizio, gratuito per 5 anni e trasferibile ai nuovi proprietari in caso di vendita del veicolo, sono compresi anche gli aggiornamenti delle mappe in modalità over-the-air (OTA), con quattro aggiornamenti gratuiti all'anno per un minimo di tre anni. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento