Seggiolini in auto: Toninelli propone sensore antiabbandono obbligatorio
Un disegno di legge potrebbe introdurre un sensore ai seggiolini per bambini per evitare di dimenticare i propri figli in auto.
Un dispositivo applicato al seggiolino per evitare di dimenticare i propri figli all'interno dell'auto: si tratta di una proposta annunciata dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli attraverso una diretta Facebook che ha anticipato la modifica dell'articolo 172 del Codice della strada. Un passo avanti per combattere una delle tragedie troppo spesso al centro dei fatti di cronaca, il tutto grazie a un sensore integrato al seggiolino e collegato alla chiave del veicolo o allo smartphone. Tuttavia non è ancora chiaro chi sarà il fornitore e soprattutto quale sarà il prezzo effettivo.
"Una piccola modifica all'articolo 172 del Codice della strada può essere fondamentale per salvare la vita dei nostri figli, per evitare che da una banale distrazione scaturisca una tragedia che segna per sempre un padre, una madre, una famiglia", afferma Toninelli.
Ad oggi sono ancora pochi i dispositivi anti abbandono aftermarket e tra questi sono incluse le soluzioni proposte da Nissan e da Chicco. La casa automobilistica giapponese offre il Rear Door Alert, disponibile negli USA su tutta la gamma, che ricorda ai conducenti di controllare i sedili posteriori, mentre Chicco ha sviluppato con Samsung i seggiolini con sistema BebèCare, la tecnologia che avvisa della presenza di un bambino in auto tramite un'app per smartphone.