Cerca

Nissan e la mobilità elettrica allo stadio di Amsterdam

Nissan dà il via al più grande sistema di accumulo di energia d’Europa in un edificio commerciale alimentato da batterie provenienti da veicoli elettrici.

Nissan e la mobilità elettrica allo stadio di Amsterdam
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 2 lug 2018

Ennesima iniziativa legata alla mobilità elettrica da parte di Nissan che dà il via al più grande sistema di accumulo di energia d’Europa in un edificio commerciale alimentato da batterie provenienti da veicoli elettrici, sia nuovi che usati. Il progetto, frutto di una collaborazione tra la casa nipponica, Eaton, BAM, The Mobility House e Johan Cruijff ArenA, con il sostegno dei fondi Amsterdam Climate and Energy Fund (AKEF) e Interreg., prevede un sistema di accumulo di energia da 3 megawatt che offre una fonte energetica efficiente per lo stadio di Amsterdam e il pubblico, oltre all’area circostante e alla rete energetica olandese.

Con una capacità di 3 megawatt e di 2,8 megawattora, lo stadio di Amsterdam consente una gestione più sostenibile dell'energia grazie alla combinazione tra l'unità di conversione d'energia di Eaton e alle batterie che ammontano a 148 Nissan Leaf, la compatta 100% elettrica. Grazie a queste capacità l'impianto è in grado di alimentare diverse migliaia di abitazioni ma anche di immagazzinare e utilizzare in maniera ottimale l'energia prodotta dai 4.200 pannelli solari installati sul tetto.

Ti potrebbe interessare

Siamo lieti di far parte del più grande sistema di accumulo di energia d’Europa sviluppato per uso commerciale. Attraverso la Johan Cruijff ArenA possiamo dimostrare che riutilizzare le batterie dei veicoli elettrici Nissan può contribuire a rendere l’intero sistema energetico più sostenibile ed efficiente. Il nostro ecosistema elettrico è al centro di un futuro sostenibile, che trasforma il modo in cui guidiamo e viviamo,

ha dichiarato Francisco Carranza, Amministratore Delegato Nissan Energy.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento