Cerca

General Motors, il centro ingegneristico di Torino per la rinascita del diesel

General Motors investe nel centro ingegneristico di Torino per la rinascita del motore diesel.

General Motors, il centro ingegneristico di Torino per la rinascita del diesel
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 26 giu 2018

Diverse case automobilistiche stanno iniziando ad abbandonare il diesel in favore dell'elettrificazione. L'ultimo esempio è stato fornito da Volvo con la berlina S60, il primo modello della gamma proposto senza nessuna motorizzazione a gasolio. Tuttavia, non tutti sono decisi ad intraprendere unicamente questa strada. E' il caso della General Motors, decisa a fare l'opposto: investire sul diesel.

L'azienda di Detroit ha annunciato un'importante strategia con Torino capitale della rinascita del diesel. Nella città sabauda ha infatti sede il GM Powertrain Torino, centro ingegneristico che si occupa della progettazione e sviluppo di motori alternativi a combustione interna ad accensione per compressione e centraline di controllo motore.

La struttura, fondata nel 2005 durante l'alleanza tra Fiat e GM, sarà sottoposta a investimenti da parte di quest'ultima, intenzionata ad incrementare le vendite negli Stati Uniti. Tra le creazioni del centro va ricordato il motore Duramax 3.0 litri sei cilindri in linea per il nuovo Chevrolet Silverado, il primo basato sulla nuova architettura diesel GM sviluppata in Italia.

Attualmente General Motors acquista i diesel quattro cilindri sviluppati a Torino per i modelli Equinox e Cruze dal Gruppo PSA dopo la vendita di Opel, unità che potrebbero essere sostituite da una nuova variante della gamma diesel CSS prevista per il prossimo anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento