Cerca

McLaren alla Pikes Peak con una MP4-12C GT3 modificata

Un esemplare modificato della McLaren MP4-12C GT3 sarà schierato dal team Flying Lizard Motorsports alla Pikes Peak 2018.

McLaren alla Pikes Peak con una MP4-12C GT3 modificata
Vai ai commenti
Matteo Milani
Matteo Milani
Pubblicato il 21 giu 2018

Nell'aprile scorso il Flying Lizard Motorsports, reduce dalla vittoria alla 25 Ore di Thunderhill, ha annunciato di voler prendere parte alla Pikes Peak, celebre cronoscalata che prende il nome dell’omonima montagna situata in Colorado, negli Stati Uniti. Nell'evento in programma domenica 24 giugno, la squadra di Sonoma (California) sarà al via con una McLaren MP4-12C GT3 che schiererà in partnership con Toyo Tires, azienda giapponese di pneumatici.

La vettura, che sarà guidata dal veterano Clint Vahsholtz, il pilota più vincente della Pikes Peak con 23 vittorie complessive su 26 partecipazioni dal 1992, è stata modificata per adattarsi ai 19,99 km e al dislivello di oltre 1.400 metri.

I tecnici hanno lavorato principalmente sull'accorciamento dei rapporti del cambio, alla regolazione delle sospensioni, dell'ECU del 3.8 litri biturbo V8 e dell'aerodinamica, che ora gode dei tiranti sullo splitter e dei buchi sui passaruota al posto delle feritoie.

Il team, prima dell'evento, ha testato l'auto in altre località, poichè il percorso era ancora aperto alla circolazione. Sia Vahsholtz che Law (responsabile del programma Flying Lizard Motorsports) hanno svolto delle sessioni di test sul tracciato del Sonoma Raceway, lavorando con gli ingegneri per costruire un'auto in grado di adattarsi alla differenza di altitudine.

Si tratta dello stesso modello realizzato dalla CRS GT Limited (che gestiva il marchio McLaren GT, fondato nel 2010) che ha debuttato nel 2011 in occasione della 24 Ore di Spa, e impiegato negli anni successivi dai team clienti nei rispettivi campionati.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento