Cerca

Tesla sceglie la Germania come sede della prima Gigafactory europea

L'azienda di Elon Musk intende aprire una seconda Gigafactory, e avrebbe individuato nello stato tedesco il luogo ideale.

Tesla sceglie la Germania come sede della prima Gigafactory europea
Vai ai commenti 70
Stefano Bontempi
Stefano Bontempi
Pubblicato il 20 giu 2018

Tesla ha scelto la Germania come Paese in cui sorgerà la prima Gigafactory europea. A riferirlo è lo stesso Elon Musk che, dopo aver inaugurato la sede negli Stati Uniti nel 2017, intende espandersi anche nel Vecchio Continente per incrementare la produzione di batterie.

Musk ritiene che lo stato tedesco rappresenti la soluzione migliore per l’azienda, considerando la sua leadership economica e nel settore automotive. In più, la decisione di espandersi in Europa nasce dall’attenta analisi dello sviluppo che il mercato automobilistico avrà nel corso dei prossimi anni nel continente: secondo gli esperti, infatti, la svolta verso l’elettrico già in atto contribuirà alla crescita del business delle batterie, che nel 2025 raggiungerà un giro d’affari di circa 250 miliardi di euro.

Sarebbe stata addirittura individuata l’area entro la quale sorgerà la Gigafactory, “forse sul confine franco-tedesco, vicino ai Paesi del Benelux”, ha affermato Musk. Questa posizione beneficerebbe della presenza della divisione Grohmann Engineering di proprietà di Tesla, in cui si realizzano sistemi automatizzati per impianti di produzione di batterie.

Sono molte le aziende che producono batterie ad avere optato per la Germania: la stessa Contemporary Amperex Technology Co Ltd, leader cinese del settore, ha già avviato una collaborazione con Volkswagen e sta lavorando in sinergia con le autorità locali per aprire un centro in Turingia. Non mancano altre realtà importanti come TerraE (Germania) e Northvolt (Svezia), quest’ultima fondata da un manager uscito – guardacaso – proprio da Tesla.

Non è ancora chiaro se l’azienda di Musk costruirà la Gigafactory europea in collaborazione con Panasonic, come già avvenuto nel primo impianto in Nevada. Fatto sta che a breve le Gigafactory saranno addirittura tre, con l’ultima sede ancora da definire.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento